• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Ricette Napoletane

ricette napoletane

Le ricette napoletane tra storia e tradizione

Questa Italia ha una grande tradizione. Fatta di pentole roventi, di storie fumanti. Da nord a sud, fino ad arrivare in ogni casa, in ogni famiglia, le ricette si tramandano come un tesoro che racconta i momenti della vita di ognuno. Ogni regione ha le proprie. Noi vi raccontiamo un po’ delle nostre ricette napoletane. Fatte di ingredienti poveri, di sapori unici. Di quello che la natura così prolifera ci ha sempre donato. Di pomodori rossi e sanguinolenti al sole, alle pendici del Vesuvio. Di ragù con tutta la sua poesia. Di pesce fresco, delle urla dei pescatori. Dell’aglio che sfrigola nell’olio, avorio che diventa oro. Lo sentite il rumore? E’ una musica dolce.
E’ bello scoprire la storia di un popolo, sarebbe bello condividere le tradizioni di tutte queste meravigliose popolazioni d’Italia. Godetevi le nostre ricette Napoletane, provate a farle, scriveteci le vostre. Il modo migliore per viaggiare, restando nella nostra cucina.

Ricette Napoletane

Alici in tortiera

Alici in tortiera

Giugno 21, 2017
0 Comment
Il pesce azzurro è un ingrediente non solo poco costoso, ma anche ricco di nutrienti nobili e indispensabili per la salute dell’organismo, e non lo voglio più ripetere, eheh. Le alici in tortiera, o meglio, alici in tortiera alla napoletana, perché di ricetta napoletana si tratta. E questa volta molto leggera oltre che buonissima. Non rientra dunque nel novero delle alici fritte e affini, ma nelle ricette con alici fresche in padella, pochi minuti e tutto il sapore del mare. Se la vostra domanda
Continua a Leggere →
parmigiana di melanzane napoletana

Parmigiana di melanzane napoletana

Aprile 01, 2017
1 Comment
La parmigiana di melanzane napoletana è una delle ricette più gustose cui si possa pensare. Mi sono infatti meravigliata di me stessa quando, alla ricerca di una nuova ricetta napoletana da postare, dopo dieci anni di blog, ho trovato in archivio solo la versione light. Rimediare, rimediare subito al misfatto. In questo post vedremo insieme come fare la parmigiana, parmigiana napoletana, s’intende. Ingredienti per sei persone: 2 kg di melanzane lunghe 1 lt di olio evo 600 g di sugo di pomodoro f
Continua a Leggere →
salsiccia e friarielli

Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

Novembre 25, 2016
1 Comment
Oggi vi parleremo di sua maestà salsiccia e friarielli. La ricetta salsicce e friarielli, e già. Cari amici, nonostante noi di Pensieri e Fornelli, che poi siamo solo due, ma ben assortiti, solo che “noi di Pensieri e Fornelli” fa molto cool, amiamo rivisitare piatti della tradizione e proporre sempre novità. In questo caso, però, non possiamo rivisitare ed è doveroso postare la regina delle ricette napoletane in tutto il suo splendore. I friarielli napoletani altro non sono che una specie parti
Continua a Leggere →
Polpette salsiccia e friarielli

Polpette salsiccia e friarielli Napoletani

Novembre 21, 2016
0 Comment
“Polpettiamo” una delle ricette napoletane più famose: salsiccia e friarielli. Gli amici di chi scrive, ricette, libri o qualsiasi altra cosa – anche solo la lista della spesa –, hanno un solo chiodo fisso: ottenere un personaggio, una menzione, o anche solo un esergo. Il mio amico Francesco avrà la sua menzione in questa ricetta, Polpette salsiccia e friarielli. Nessun intento offensivo Mauro (io lo chiamo Mauro e lui sa perché), è solo che questa idea è stata veramente geniale e te lo devo. L’
Continua a Leggere →

Gnocchi di Patate – Ricetta Napoletana

Maggio 08, 2015
0 Comment
Nella cucina tradizionale partenopea non possono mancare gli gnocchi di patate. Gli gnocchi fanno festa, si sa. Non ho mai capito cosa ci sia da ridere se la mamma li prepara, ma sono comunque buonissimi. Con il pomodoro o i sughi di pesce, danno un tocco in più. Tuttavia, ottenere quella consistenza morbida ma che non attacchi al palato, bisogna avere molta dimestichezza con l’impasto, sentire con le mani quando è arrivato il momento di non aggiungere più farina, considerando che nessuno potrà
Continua a Leggere →
Provola alla pizzaiola

Provola alla pizzaiola

Maggio 06, 2015
0 Comment
La provola alla pizzaiola, tipica ricetta napoletana, ha molti pregi. E’ buonissima, semplicissima da preparare, e ci permette di utilizzare nei giorni successivi all’acquisto, mozzarella, provola o fiordilatte avanzati. Infatti, l’ideale è prepararla quando la provola è secca, in modo che non rilasci troppo latte nel pomodoro. Un’idea salvacena e salvatasca, con un sapore unico. Vediamo come fare la provola alla pizzaiola. Per fare la provola alla pizzaiola, tagliamo i pomodori a metà. Poi, ros
Continua a Leggere →
Pasta alla disgraziata

Pasta alla disgraziata – Ricetta Napoletana

Luglio 12, 2014
0 Comment
La pasta al pomodoro, si sa, è una filosofia di vita. La classica, con abbondante basilico profumato, è il piatto che salva con il suo sapore moltissime cene in cui proprio non si sa dove andare a sbattere la testa. Questa tipica ricetta napoletana è una variante altrettanto saporita, che molti chiamano “alla disgraziata”. Pomodorini del Vesuvio, aglio tagliato piccolissimo e rosolato ma non dorato, prezzemolo e una bel piatto di mezzanelli. Gianni oggi ce li ha cucinati in modo perfetto, fresch
Continua a Leggere →
Melanzane a funghetto (Mulignane a Fungetiello) - Ricetta Napoletana

Melanzane a funghetto (Mulignane a Fungetiello) – Ricetta Napoletana

Maggio 13, 2014
0 Comment
Il modo più classico che a Napoli esista per mangiare le melanzane (mulignane), è proprio a funghetto (Fungetiello). Fatte a cubetti e fritte, poi ripassate in un sugo di pomodorini freschi per qualche minuto. Qui è questo il sapore dell’estate. Provate a farle, sono un contorno delizioso. E quindi vi lascio questa ricetta napoletana con il solito quesito. Ma voi, le melanzane, le sapete affungittiare? Noi si, ecco come ; ). Vediamo come fare le melanzane a funghetto Per fare le nostre melanzane
Continua a Leggere →
Carciofi fritti alla napoletana

Carciofi fritti alla napoletana

Aprile 20, 2014
0 Comment
Come la ricotta e le alici, si possono “indorare e friggere”, come diciamo noi a Napoli, anche i carciofi. E sono veramente deliziosi. Per noi sono un contorno del già abbondante pranzo domenicale. Una volta a settimana si può esagerare. Vediamo come preparare la nostra ricetta napoletana: Per fare i nostri carciofi fritti alla napoletana,  per prima cosa puliamo i carciofi e poi tagliamoli a fette di lungo dopo averli divisi a metà. Passiamoli poi nella farina e ricopriamoli ben bene, poi scuot
Continua a Leggere →
Hamburger napoletano

Hamburger napoletano

Marzo 08, 2014
0 Comment
Il polpettone , si sa, fa contenti tutti. Abbiamo usato l’impasto per fare il classico polpettone, e forma però di hamburger, farcito con del provolone. Qual è il motivo? A parte dare un’apparenza diversa ad un piatto tradizionale, in questo modo, la proporzione tra crosta e mollica del polpettone va a favore della crosta, rendendolo veramente stuzzicante. Vediamo come fare il nostro hamburger napoletano Facciamo l’impasto del polpettone mettendo a bagno il pane raffermo. Quand
Continua a Leggere →
Ricotta fritta alla napoletana

Ricotta fritta alla napoletana

Febbraio 04, 2014
0 Comment
Qui a Napoli “indoriamo” e friggiamo tutto, anche le pillole. Oggi ricetta finger food che vi stupirà per la sua semplicità e sapore. Un po’ di ricotta fresca (quella romana, abbastanza compatta), qualche uovo ed un po’ di farina. Pochi minuti e avrete un secondo, se servita in porzioni più abbondanti, magari con un insalata, od un finger food, se avete invitato gli amici a vedere un film o la partita. Vediamo come fare. Ecco la nostra ricotta romana, bella compatta, morb
Continua a Leggere →
Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Gennaio 20, 2014
0 Comment
Lo so che ancora non è Marzo, ma l’altra sera mi è venuta una voglia matta (eheh). E, siccome qui se non è san Giuseppe le zeppole non si trovano, ho deciso di prepararmele da sola. E, dal momento che, con il mio blog, non mi sento mai sola, le voglio condividere con voi. Fatele ora, o aspettate Marzo, io intanto le posto. L’impasto è una pasta choux, dal bilanciamento leggermente differente, che poi va fritto. Per la crema pasticcera ho usato quella all’acqua, di cui vi metto
Continua a Leggere →
filosc

Filosc – Ricetta Napoletana

Novembre 24, 2013
0 Comment
A Napoli, quando non si sanno che pesci prendere, come ad esempio la domenica sera, scatta sempre la proposta, “ci facimm nu bell filosc?”. La risposta è si. Perché il Filosc, il cui termine penso derivi dal francese, come la maggior parte dei termini dialettali napoletani, altro non è che una omelette ripiena di provola. Noi ci abbiamo messo anche il prosciutto cotto, tanto per restare leggeri. Di solito, per le imbottiture, si preferisce la provola secca, in modo che non emetta lat
Continua a Leggere →
pizza montanara

Pizza Montanara

Novembre 19, 2013
0 Comment
Con l’impasto della pizza fritta si possono creare un milione di varianti. Oggi vi posto la classica pizza montanara. Impasto fritto senza imbottitura, condito caldissimo con un bel sughetto di pomodorini del piennolo, basilico, ed una generosa dose di parmigiano. Un altro modo veramente goloso per magiare la pizza fritta napoletana. Vediamo come stenderlo e friggerlo. Da mangiare fumante in compagnia delle persone con cui ci piace condividere le cose belle della vita. Per la preparazione
Continua a Leggere →
ragù napoletano

Il “vero ragù Napoletano”

Novembre 17, 2013
0 Comment
I fanatismi, anche quelli culinari, non sono mai positivi. Non mi dilungo a parlare di tutto quello che hanno causato nei corsi e ricorsi storici, oggi parleremo del ragù napoletano, che dal canto suo, è una cosa seria. Avendo letto un po’ di opinioni in giro, però, prima di tuffarmi nel sugo di pomodoro, mi preme fare un appello: “gente situazionalizzate!” Vi posterò la ricetta del ragù napoletano tradizionale dopo accurate ricerche su libri antichi (quelli cartacei, ve li ric
Continua a Leggere →
panino napoletano

Panino napoletano

Novembre 14, 2013
0 Comment
Ancora un modo per usare l’ impasto della pizza. Impararlo a fare bene è importante. E’ ottimo per pane, focacce, pizze al forno, fritte, e anche per questi golosissimi panini napoletani. Li si vedevano, qualcuno resiste ancora, in quelle invitanti vetrine fuori dai panifici, con la loro superficie rustica colorata d’uovo, e tutti quei salumi fumanti. La ricetta originale prevede che anche nell’impasto ci sia lo strutto. Io vi do una versione, per così dire, meno grassa,
Continua a Leggere →
Sfogliatelle Ricce con Salsicce e friarielli

Sfogliatelle Ricce con Salsicce e friarielli

Novembre 02, 2013
0 Comment
L’incontro di due classici intramontabili in una ricetta napoletana unica e gustosa. Vi avverto, sono difficili da fare, soprattutto se si è da soli. Si tratta di stendere una pasta lunghissima, e questo comporta un po’ di organizzazione. La sfogliatrice è indispensabile, e se avete un’impastatrice per fare l’impasto è meglio, dal momento che abbiamo bisogno di molta elasticità. Ma vederle in forno che sfrigolano, e diventano le classiche scrocchiarelle sfogliatelle, è un
Continua a Leggere →

Pasta e patate classica

Ottobre 21, 2013
0 Comment
Pasta e patate – ricetta napoletana tra le più classiche. Il vero segreto è la consistenza. La pasta e patate, ricetta napoletana tra le più classiche, caratteristiche…gustose. Ci sono molte scuole di pensiero, chi ci mette un po’ di pomodori, chi ama il riso, chi un po’ di brodo, io consiglio la pasta e patate pastosissima, in bianco, e con abbondantissimo basilico fresco… Pasta e patate Rosoliamo la cipolla tritata grossolanamente in un po’ d’olio, facendo in modo di farla diventare tras
Continua a Leggere →

Carne alla pizzaiola

Settembre 28, 2013
0 Comment
“Io oggi mangio, spaghetti a vongole e carne alla pizzaiola” diceva Totò al povero Peppino costretto dagli stenti a mangiare di nuovo broccoletti e patate. Era “La banda degli onesti”, e già molto prima di allora la carne alla pizzaiola è una prelibatezza tipica napoletana. Il non plus ultra è metterne una fetta tra due belle fette di pane. Del sugo sugli spaghetti con abbondante parmigiano ne vogliamo parlare? Come la maggior parte delle ricette napoletane è molto veloce
Continua a Leggere →

Zeppole di pasta cresciuta ripiene

Settembre 07, 2013
0 Comment
Altra ricetta napoletana cari amici. In questo blog di cucina sentiamo ben salde le nostre radici. In questa ricetta vedremo che delizia si può creare con un po’ di acqua e farina. Le zeppole, a pasta crisciuta, come diciamo qui, una delizia fumante che crea allegria. L’addetto alla padella nella serata tra amici, è il corrispettivo del tizio che suona la chitarra durante il falò sulla spiaggia. Per cui propongo di fare i turni amici cari. Il trucco per avere la zeppola perfetta, cioè morbidissi
Continua a Leggere →

Alici fritte “alla Napoletana”

Settembre 06, 2013
0 Comment
Un modo molto simpatico per fare le alici fresche è quello che noi chiamiamo “indorate e fritte”. Ricetta alici fritte. Poco ha a che fare con l’indorare la pillola, anche se sono così saporite da poter alleviare qualche brutto momento. È una velocissima panatura solo con farina e uovo (quindi alici impanate e fritte, più propriamente), fritte in due dita d’olio d’oliva. Cotte e mangiate, se non vi scottate le dita, godete solo a metà. Vediamo come preparare le alici fritte o acciugh
Continua a Leggere →

Pasta alla tavernara

Maggio 29, 2013
0 Comment
Per la nostra recensione abbiamo scelto una ricetta classica napoletana che mettesse a “nudo” il pomodoro. La pasta alla tavernara.   Il pomodoro è una cosa seria. A Napoli è una religione. Recentemente ho ricevuto una fornitura di conserve che La Fiammante mi ha mandato da recensire. Questa non è pubblicità. Non tradirei così la mia religione. Il gallo può cantare infinite volte. Ma il pomodoro che vi propongo, che tra l’altro è quello che uso da sempre, è veramente eccezionale
Continua a Leggere →

Melanzane a scarpone

Maggio 04, 2013
0 Comment
Le melanzane a scarpone sono un tipica ricetta napoletana a base di melanzane e pomodoro. L’odore dell’estate, le melanzane, il pomodoro, i fiori, le serate all’aperto. In questa primavera dall’esordio estivo (non esistono più le mezze stagioni), ecco un ricetta che precorre i tempi proprio come lei. Le melanzane a scarpone. Ricetta napoletana. Semplice, con tutti i colori dell’estate. Un contorno sfizioso, o un piatto unico se ci si aggiunge un pò di provola, per d
Continua a Leggere →

Petto di agnello ripieno

Aprile 06, 2013
0 Comment
Ancora una ricetta di carne. Io adoro l’agnello. Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché era preparata da persone a me care che non ci sono più, le sorelle di mia nonna. Una ricetta, dunque, napoletana verace. Antica, profumata, ripiena di tradizioni e sapori inconfondibili. E come per Proust le madeleine, per me il petto d’agnello ripieno, o come lo chiamavano i napoletani antichi, il “petticciullo”. La particolarità delle ricette imbottite alla napoletana, è la presenza di dadini
Continua a Leggere →
12

Le ultime ricette:

Cannoli Siciliani
Feb 16, 2021
Alici in tortiera
Alici in tortiera
Giu 21, 2017
Pesto di basilico
Pesto di basilico
Giu 05, 2017
come fare le alici marinate
Alici marinate
Mag 15, 2017
Spaghetti alla Nerano
Spaghetti alla Nerano
Apr 24, 2017
parmigiana di melanzane napoletana
Parmigiana di melanzane napoletana
Apr 01, 2017
pasta frolla milano
Pasta frolla Milano
Mar 02, 2017
Mezzanelli con asparagi e gamberoni
Mezzanelli con asparagi e gamberoni
Feb 26, 2017
cheese muffin al cacao
Cheese Muffin al cacao
Feb 16, 2017
Torta nutellotta classica
Torta Nutellotta classica
Gen 24, 2017
crema di zucca con fiori di zucca
Crema di zucca e fiori di zucca
Dic 18, 2016
salsiccia e friarielli
Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
Nov 25, 2016

Ingredienti:

alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

Commenti recenti

  • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
  • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
  • Mari su Cannoli Siciliani
  • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
  • admin su Torta tiramisù
  • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

Tweets:

  • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
  • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
  • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

Le ultime ricette:

Cannoli Siciliani
Feb 16, 2021
Alici in tortiera
Alici in tortiera
Giu 21, 2017
Pesto di basilico
Pesto di basilico
Giu 05, 2017
come fare le alici marinate
Alici marinate
Mag 15, 2017
Privacy Policy

Gli ultimi pensieri:

Chi non muore
Gen 30, 2020
Quello che le donne non dicono
Gen 25, 2017
Prevenire è meglio che curare
Nov 24, 2016
Anime in gabbia
Apr 08, 2016
® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks