• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Polpette salsiccia e friarielli Napoletani

Novembre 21, 2016
by Eva Scialò
Ricetta Napoletana, friarielli, salsiccia
0 Comment
Polpette salsiccia e friarielli

“Polpettiamo” una delle ricette napoletane più famose: salsiccia e friarielli.

Gli amici di chi scrive, ricette, libri o qualsiasi altra cosa – anche solo la lista della spesa –, hanno un solo chiodo fisso: ottenere un personaggio, una menzione, o anche solo un esergo. Il mio amico Francesco avrà la sua menzione in questa ricetta, Polpette salsiccia e friarielli. Nessun intento offensivo Mauro (io lo chiamo Mauro e lui sa perché), è solo che questa idea è stata veramente geniale e te lo devo. L’altro giorno, saranno state le nove del mattino, mi chiama e dice: «Ho sentito di una vecchia ricetta napoletana che deve essere buonissima. Delle polpette, fatte con la carne della salsiccia e i friarielli. Secondo me sono eccezionali!» Non potevo, cari amici, non farmi contagiare da tanto entusiasmo, e quindi eccole qua; aveva ragione, sono buonissime. E, per inciso, gli amici di chi scrive sono sempre una grande risorsa, almeno molti dei miei sono personaggi in cerca d’autore, non solo per gli affari di cucina…

  • Ingredienti x 8
  • Info
  • 500 g di polpa di salsiccia
    250 g di broccoli di rapa (friarielli)
    5/6 uova
    300 g di pane raffermo
    q.b. di parmigiano grattugiato

  • Tempo: 40 minuti
    Difficoltà: facile
    Costo: medio
    .
    .

Vediamo come si cucinano i friarielli

Anzitutto, stufiamo i broccoli o friarielli napoletani e lasciamoli per qualche ora in uno scolapasta affinché perdano buona parte dei succhi di cottura. Per vedere tutti i passaggi su come si cucinano i friarielli seguite questo link: ricetta salsiccia e friarielli.

Polpette salsiccia e friarielli

Prepariamo poi l’impasto. In una ciotola aggiungiamo la carne di salsiccia, i friarielli, le uova, il pane ammollato in acqua e poi strizzato per benino e un po’ di parmigiano.

Polpette salsiccia e friarielli

Impastiamo a lungo, la carne di salsiccia tende a non amalgamarsi facilmente come il macinato di manzo, per cui, olio di gomito. Quando sarà omogeneo, giudicate la sua compattezza, se risulta troppo poco “polpettabile” – ogni tanto mi permetto qualche licenza –, aggiungete ancora un po’ di parmigiano.

Polpette salsiccia e friarielli

È il momento di creare le polpette con l’impasto, della grandezza che preferite, e di friggere prima da un lato poi dall’altro, a fuoco moderato, tendente al basso, fino a che non avranno la crosticina.

Polpette salsiccia e friarielli

Sono buone calde da scottarsi le dita, tiepide, fredde, seduti, in piedi o a testa in giù. Provatele davvero.

Polpette salsiccia e friarielli

Ti potrebbero interessare:

salsiccia e friarielliSalsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana Pizzaiola di polpette di panePizzaiola di polpette di pane Polpette di pane ai salumiPolpette di pane ai salumi Polpette alla pizzaiola
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    Could not authenticate you.

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks