• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Shhhh

Maggio 27, 2015
by Eva Scialò
0 Comment

Vorrei smentirmi e provare a seguire un principio: il politicamente corretto è out. Non sono una pioniera, certo. In giro leggo tantissime esternazioni in stile flusso di coscienza, senza il filtro del buon senso. E allora parlo anch’io. Perché l’entusiasmo che ho provato nel leggere la recente notizia del referendum irlandese sulla nozze gay, ha portato con sé, immediato, il pungolo dello scoramento per le reazioni di alcuni italiani, quelli che vedono la libertà di espressione a senso unico, cioè, possono esprimersi solo loro. Il concetto è semplice – a volte è proprio questo che lo rende ostico. A chi a un passo avanti – finalmente direi – dell’umanità risponde “bisogna salvaguardare la famiglia tradizionale”  io dico “siete dei cretini”. L’omosessualità non è una moda, è una inclinazione naturale, peraltro vecchia quanto il mondo. Il fatto che gli stati riconoscano la loro unione, pretesa legittima, come può mettere in pericolo la famiglia tradizionale? Chi è eterosessuale continuerà a sposarsi con una persona del sesso opposto, statene certi. Nel mulino che vorrei non c’è Antonio Banderas, improbabile pasticciere con una strana inclinazione per le galline. C’è la libertà di essere una minoranza. L’essere umano, nei casi fortunati, è una entità così complessa che potrà capitare a tutti di trovarsi diversi, senza per questo vedere lesi i propri diritti. E lamentarsi del proprio marito mi sembra un diritto inalienabile. C’è un tempo per parlare e un tempo per tacere. Nessun errore è irreparabile, ma è meglio sbagliare tacendo. Le parole, una volta dette, restano proprietà di chi le ha sentite, non ci appartengono più. E allora, dal momento che per me il tempo di tacere è finito, a chi si oppone alla civiltà chiederei di regalarci un po’ di silenzio, e lasciarci godere quest’attimo di libertà.

Ti potrebbero interessare:

Lettera a Babbo Natale Default ThumbnailIl Nostro Blog – Intro
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks