• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Lettera a Babbo Natale

Dicembre 20, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Caro Babbo Natale,
è molto tempo, più di quello che io possa ricordare, che non vedo la magia del Natale con gli occhi di un bambino. Ma vorrei fortemente sentirla di nuovo, per poter aiutare mio figlio a sognare. E cosa c’è di meglio che scriverti di nuovo una lettera, senza penna, ahimè, e, forse, senza errori di ortografia, ma più profonda che posso. Non voglio giocattoli per me, e ti ringrazio di poterti dare la possibilità di portarli a mio figlio, di farlo vivere in una famiglia che lo ama, al caldo, con questo tempo gelido che c’è fuori. La vita, che scorre monotona la maggior parte dell’anno, mi scuote con violenza quando lo stato d’animo dovrebbe essere dettato dalle pubblicità dei panettoni, con i bambini che cantano e lo scampanellio di sottofondo. A volte mi sento come il Grinch, o spettatore di una felicità forzata. Alcuni bambini, o almeno io ero così, non credono a tutto. Quando ero piccola sapevo perfettamente che mettendo le monete da 500 lire nella terra di un vaso non sarebbe cresciuto niente. Nel mio profondo lo sapevo. Eppure, avevo una così spiccata parte irrazionale, come tutti i bambini, che lo facevo lo stesso, potevo sempre sbagliare a non credere nella magia. Sono cresciuta, ma la mia piantina di 500 lire no. E non mi ricordo quando credevo nella tua esistenza. Per colpa della Befana che mi terrorizzava (dicevano che se ti beccava sveglio ti avrebbe dato la scopa in testa, non mi sembrava un atteggiamento molto amichevole), la magia è svanita troppo presto. Eppure, sono qui a scriverti, per rievocare quel poco di irrazionale che è rimasto sepolto dentro di me. Non sarò l’unica ad accorgersi che c’è chi a Natale, di regali, vede solo quelli che non può comprare. E quando tutto intorno è felicità, quello che non va salta agli occhi in un modo che acceca, proprio come le luci sfavillanti che ci sono tutt’intorno. E allora, caro Babbo Natale, non pensare a me. E nel dirti questo, allevio un po’ l’angoscia generata da quello che vedo intorno. Abbandona le case illuminate dagli alberi a festa, e va’ dove c’è bisogno della tua magia. Aiuta noi fortunati a capire che lo siamo, fa che questo Natale ci dia la spinta ad avere un pensiero che scaldi il cuore di una persona meno fortunata, anche solo una.
Cosa posso chiederti? Che sia Natale per tutti i bambini del mondo? Evidentemente non è possibile. Ma tu va’, va’ da chi soffre e mostra loro almeno il senso di quella sofferenza. Va’ da chi è felice a insegnare che ognuno di noi può fare qualcosa, anche se piccola, e senza spostarsi troppo. Va’ in tutte le case, porta il senso vero del Natale. Conservare sempre un piccolo spazio nel proprio cuore, per credere nella magia. A volte capita, e qualche volta, può capitare a noi. Dal canto mio racconterò di te a mio figlio, romanzando sulla Befana per farla apparire come una simpatica vecchina. Natale dopo Natale, lo vedrò con gli occhi colmi di gioia aspettare il tuo arrivo, guarderò i film fino a tardi illuminata dalle luci dell’albero, e pregherò che ognuno trovi qualcosa di così bello nel suo Natale, un mondo freddo da guardare dietro i vetri chiusi delle proprie finestre.
Insomma, caro Babbo, questo Natale voglio sentirmi così, di nuovo un po’ bambina, e magari, chissà, questo febbraio, pianterò anche qualche euro, aspettando la primavera…

A presto,
Eva

Ti potrebbero interessare:

Pasta pomodoro e ricotta per bambini tutto su mia madreTutto su mia madre coniglio ala cacciatora - ricetta per bambiniConiglio alla cacciatora – Ricetta per bambini Pasta con broccoli - ricetta per bambiniPasta con broccoli – ricetta per bambini
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks