• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Tutto su mia madre

Febbraio 08, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment
tutto su mia madre

Gironzolando per casa senza una meta precisa, in un sabato mattina di un febbraio corto e amaro alla ricerca di qualcosa da scrivere, incontro mia madre (abita al piano di sopra, e sta badando a mio figlio mentre io languo davanti al computer). Per placare la mia sete di ispirazione, mi dice: “Scrivi qualcosa su tua madre, alla fine, la mamma è importante per tutti, fai finta che lo sia anche e per te!” È un po’ così il rapporto con mia madre, non ci prendiamo mai molto sul serio. Forse perché l’importanza delle persone si capisce nei momenti di assenza, e devo dire, con rammarico, che non ne ho mai provato uno (eheh). Ma la mamma è sempre la mamma. E allora, anche se pilotato, questo pensiero è per te. Per tutti i luoghi comuni sulle mamme che non sei mai riuscita a sfatare. Parli sempre, in continuazione, anche davanti a un film. Hai un’opinione su tutto, la maggior parte delle quali non richieste. Ti aggiri tutte le mattine davanti alla mia cucina come un avvoltoio, a volte non mi dai neanche il tempo di fotografare i piatti. Ho paura di entrare nei negozi con te perché trovi sempre qualcuno con cui discutere. Quando ci sediamo a tavola al tuo piatto manca sempre un ingrediente. I vestiti di mio figlio sono sempre troppo stropicciati, non li stiro meglio altrimenti mi dici che sono troppo stirati.
Se apro il frigo e ci trovo un cellulare, inutile chiedere di chi sia.
Arriva anche la parte in cui ti dico che ti amo. Nonostante tu sia una certezza. Perché è difficile rendersi conto del valore delle persone quando sono sempre con te. Ma io ogni giorno, anche solo per un attimo (sarà che ho tempo libero), mi ricordo. Mi ricordo quando mi infilavo sotto il tuo cappotto, e camminavamo così, al riparo dal freddo gelido dell’inverno. Mi ricordo tutti gli scherzi che mi facevi. I giochi, i sorrisi. Mi ricordo quando mi spiegasti le frazioni, e quando ripetevamo le tabelline nei nostri giri in macchina. Ma più di tutto, ogni giorno, sento che mi sostieni nel mio peregrinare alla ricerca di me stessa. Ogni momento passato con te è speciale (soprattutto il nostro quotidiano aperitivo).
La vita ti impone delle persone, non tutte le puoi scegliere. Ma l’affetto e la stima sono due cose differenti, almeno per me è così, e lo sai. E io ti stimo. Per la donna che sei. E per la donna che ogni giorno mi aiuti a diventare.
Amare i figli è un istinto, non un merito. Cercare di restare costantemente se stessi e farsi amare è una magia. Da quando facevi apparire la cioccolata nulla è cambiato. Con la stessa magia fai sparire le mie paure e mi dai la forza di continuare.
Il segreto della felicità è non aspettare di perdere le cose per apprezzarne il gusto. E io ti apprezzo tutti i giorni, anche se non lo dico mai.

Questo pensiero è per te, e non te lo aspetti. Non entro più sotto il tuo cappotto, anche perché sono alta il doppio di te, ma sei sempre il mio rifugio. Da questo uggioso febbraio, e per tutti i febbraio che verranno.
Waiting for the spring…

Ti potrebbero interessare:

Burro e margarina, non tutto ciò che è vegetale luccica Default ThumbnailCake design: è tutto zucchero quello che luccica? Default ThumbnailRagazza Madre Default ThumbnailTutto arriva per chi sa ben attendere
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks