• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Quello che le donne non dicono

Gennaio 25, 2017
by Eva Scialò
0 Comment

A che età si diventa donne, mi chiedo. Passati i venti? Passati i trenta? Passati i quaranta? A trentatré anni mi ritrovo in un posto, un salotto, che pure avevamo immaginato da ragazzine ma ora è diverso. Tre donne, tre madri. Non posso sapere come si sentano le altre, perché da quando abbiamo deciso di essere donne è bene opporre un sorriso di plastica agli sguardi compassionevoli. Abbiamo problemi da grandi, ma dentro, a diciassette anni, trabocchiamo ancora di sogni e non sappiamo come affrontarli. Così è come mi sento io, forse sono lo specchio della mia generazione, forse no. Sono una mamma, certo, ma alcune volte mi sento sopraffatta e inadeguata, spaventata dal futuro e dagli strascichi degli errori commessi. Sembriamo quelle di prima, ma non lo siamo, non possiamo più esserlo. Perché ora si combatte con i capelli bianchi, le mete bucate per strade secondarie che ci parevano sicure, le decisioni prese perché avevamo giudicato fosse il momento, e non lo era. Guardo mio figlio crescere, cerco con tutte le forze di dargli quello che ritengo giusto, ma ho timore del mio proprio giudizio, come un tempo ho avuto timore di quello degli altri. E quando, ragazzine coi capelli bianchi già affannate dalla vita, ci vediamo, non abbiamo il tempo di parlarne, perché dobbiamo giocare a nascondino, provare a fare pipì, preparare la pappa, spezzare le penne nel piatto, rimediare a litigi per un giocattolo, riprendere la più piccola chiusa nell’armadio. Questo per dire, alle mie amiche, alle amiche in generale, alle mamme e a tutte le donne, che state facendo bene, stiamo facendo bene. C’è la nostalgia, ogni volta che prendo un caffè macchiato, vedo un film che ci faceva sognare, sento una canzone che abbiamo ballato in mutande, arriva il profumo della primavera nonostante il freddo impietoso. E c’è la paura, quando tuo figlio dice una parolaccia e lo sgridi ma ti viene da ridere perché con ogni probabilità l’ha sentita da te, di pensare a te stessa, del tempo che è troppo o troppo poco, di dedicarti solo a lui ora e ritrovarti una persona che non avrà nulla da offrirgli come esempio quando sarà grande e, al contempo, di non donargli tempo sufficiente. Da perderci la testa, sul serio. Ma, sebbene almeno per altri dieci anni non avremo il tempo di parlarne, o il coraggio, in questo bailamme di emozioni confuse io so che siamo l’una per l’altra, in silenzio. A me stessa dico che si sbaglia, si cade, ci si rialza, e non dobbiamo avere paura di mostrarci per quello che siamo, anche ai nostri figli. Esigue o padrone del mondo non ci dimentichiamo mai di amare la cara immagine del passato e lo spauracchio del futuro. Io sono sempre qui, sempre io, purtroppo o per fortuna. La ragazzina di trentatré anni che vede lo stesso film sette volte in una settimana, che si arrabatta ancora dietro ai sogni, che legge a suo figlio i lemmi del vocabolario. Qualora, in un momento di sconforto, aveste bisogno di certezze, io ci sono, con tutti i miei difetti, che, sono certa, amate. L’età adulta mi ha insegnato a custodire gelosamente nel cuore tutte le cose che trovavo insopportabili di voi (forse perché ci vediamo di meno), e a stare in silenzio quando è necessario. Alla scapolona incallita, alla separata, alla mamma a tempo pieno con crisi isteriche repentine, a quella che aspetta solo l’anello per sposarsi, alla giramondo che non riesce a fare la dieta, siete delle donne splendide, tutte, perciò, in questa mattina uggiosa di gennaio, aspetto che arrivi il sole e mi sento splendida anch’io.

Verrà il tempo in cui matureremo tanto da accettarci, io mi faccio la tinta e aspetto.

Ti potrebbero interessare:

Maledetta primavera Default ThumbnailDonne con la gonna Default ThumbnailCake design: è tutto zucchero quello che luccica? Default ThumbnailLa Fortuna di non dover aprire i Barattoli
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks