• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Tutte le strade portano a Teramo

Maggio 03, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Una tranquilla mattina di primavera, un bel caffè all’aperto di un baretto in centro. Al tavolo al mio fianco due ragazzine. Avranno avuto neanche 18 anni a testa. Da questo punto di vista non sono stata mai giovane. Saltare la scuola non ha mai fatto per me. Chiamatemi pure nerd, secchiona o come vi pare. Comunque, torniamo alle due ragazze. IPhone in mano, parlavano dell’imminente trasferimento di un loro amico a Teramo. Una fa all’altra: “Teramo, e dove si trova?” e l’altra “mi pare un un po’ più su di Bologna, comunque vicino Milano.”
Ora io dico, sebbene non abbia mai brillato in geografia, ma si può? Il bello dell’ingerenza della tecnologia nella vita della nuova generazione dovrebbe essere almeno la possibilità di porre rimedio al fatto di non sapere a 18 anni dove si trovi Teramo. Invece no, si va di #selfie come se non ci fosse un domani.
Non è marinare la scuola e documentare l’eroica impresa su Facebook che rende liberi. È la conoscenza, la curiosità, almeno per il luogo esatto della tua nazione nel quale un tuo caro amico si sta trasferendo.
E conoscenza non è per forza uno studio “matto e disperatissimo”. Non pretenderò per mio figlio che sia in grado di ragionare con il senno di poi, gli errori fanno parte della vita. Ma cercherò di insegnargli a non far tramontare il sole su qualcosa che si rende conto di non sapere. E in quest’epoca è così semplice.
Aprire gli occhi per vedere quello che c’è intorno, questa è l’unica speranza per il domani. Guardare da un’altra angolazione ciò che non si comprende o non si conosce. Non condurre da novembre a dicembre battaglie di qualcun altro solo per non andare a scuola. Ascoltare quello che pensano gli altri, perché hanno sempre qualcosa da darci.
Con molti dei miei compagni di liceo si fa fatica a salutarsi per strada, perché l’ho sempre pensata così. Ho sempre pensato di dover conoscere, e non ho mai condotto battaglie che non mi appartenevano per passare una giornata in villa comunale. Non me ne pento neanche un po’. Perché ho sempre ragionato con la mia testa, e ora sono libera.
Tutte le cose che non so, e sono tante, danno un senso alle mie giornate.
Liberatevi ragazzi. Studiate. Fate #selfie mentre studiate. Aprite le vostre menti e sarete uomini e donne liberi. Niente è irraggiungibile. Neanche Teramo, che, per la cronaca, è in Abruzzo.

Ti potrebbero interessare:

Segnali di fumo Default ThumbnailRicomincio da tre
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks