• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Segnali di fumo

Novembre 02, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Volete sapere la cosa che mi stupisce? Lo stupore. Chi di noi ha visto solo ora i rifiuti accumulati sui cigli autostradali? Chi non ha fatto caso alle colonne di fumo nero che si innalzavano quotidianamente in aperta campagna? Io li ho visti. Facevo, anni fa, quella strada dalla periferia sud verso quella a nord di Napoli, dirigendomi quotidianamente verso la discarica a cielo aperto che erano quelle zone. Devo autodenunciarmi, perché non mi sentivo direttamente coinvolta dal problema, e mi sono vestita di indifferenza come hanno fatto in molti. Ho lavorato in quell’azienda per anni, con cumuli di immondizia ad accoglierci al mattino fuori dai cancelli. La lasciavo fuori, quando entravo in ufficio, come il resto dei problemi. “La terra dei fuochi”. Un posto dimenticato da Dio. Ho sempre usato questo modo di dire, ma adesso so cosa significhi. Un posto in cui sono avvelenati il cielo, la terra e gli animi. Distese in mano ad un oligarchia di persone che sono riuscite per decenni a fare il loro comodo, ad arricchirsi sfruttando l’ignoranza delle persone. Perché nelle nostre terre, l’ignoranza è tanta, è arrivato il momento di dirlo fuori dai denti. Ed è la madre di tutti i nostri problemi. Ci si vanta di essere andati alla scuola della vita, che ti insegna a “campare”, ma non è sempre vero. La scuola della vita a volte ti insegna a far finta di non vedere, i libri, invece, gli occhi te li aprono sempre. Ignoranza non è solo non saper coniugare i verbi, è pensare che quello che ci sta intorno non ci riguardi, fin quando possiamo chiuderlo fuori alla porta di casa nostra. Ma quel fumo nero, quel fumo lì si, passa sotto alle porte, non serve a niente chiuderle. E’ molto romantico pensare di appartenere alla propria terra, sentire salde le proprie radici. A volte però, continuare ad ostentare orgoglio è sintomo di una cecità pericolosa, forse quella che ci ha portato dove siamo oggi. Io mi vergogno. Le mie radici affondano in una terra avvelenata da un fumo nero che ho lasciato innalzarsi per anni a coprire le stelle. Napoli, e tutte le zone che la circondano, potrebbero essere incantevoli posti tra terra e mare. Ricchi di tesori e sapori unici. Ma non lo sono. Sono invivibili. Continuare a negarlo guardando il mare, significa continuare ad essere complici dello scempio. C’è chi si è svegliato ed ha aperto le sue porte, Dio lo benedica. E questo è un passo avanti. Perché i fuochi di questa terra tornino ad essere quelli della cultura, della solidarietà, della meraviglia della natura. Leviamo un grido che arrivi a chi può e soprattutto vuole sentire. Da chi non ha più voce per gridare, ma neanche forza per tacere. Siamo qui. Sotto questo fumo nero, e abbiamo bisogno di tornare a vedere le stelle.

Ti potrebbero interessare:

I lampascioni Le intolleranze e la cucina. Quanta verità e quanta pubblicità? Default ThumbnailL’ esame di maturità Default ThumbnailIl fine giustifica i mezzi ?
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks