• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Prevenire è meglio che curare

Novembre 24, 2016
by Eva Scialò
0 Comment

L’altro giorno mi sono sottoposta all’annuale controllo ginecologico, avevo molte remore nello sbandierarlo ai quattro venti ma poi, mi sono detta, è una buona prassi e non c’è niente di cui vergognarsi. A ogni modo, il mio ginecologo, chiamiamolo dott. X, ha l’abitudine encomiabile di intrattenerti a lungo prima della visita commentando le analisi fatte e gli eventuali valori fuori norma. Si parlava dell’ispessimento della vescica, che, come un muscolo, a furia di procrastinare il momento di fare la pipì perché si hanno sempre altre faccende in corso, si irrobustisce e le sue pareti mutano nella forma (e non è una cosa positiva come accade, ad esempio, per il bicipite o l’interno coscia). Vengo al punto.

Questo è l’esempio che mi ha fatto per spiegarmi le pratiche da evitare nella vita quotidiana.

«Lei che lavoro fa?», mi chiede con tono perentorio.

«L’editor in una casa editrice,» rispondo timidamente quasi a volermi giustificare. Mi accorgo tuttavia che lui ha prestato poca attenzione alla mia riposta e continua cantilenando.

«Mettiamo che sia a me sia a lei scappi la pipì. Sono certo che sia io sia lei nel momento in cui sentiamo uno stimolo blando, corrispondente a circa 100 cc di pipì in vescica, non andremo al bagno per farla. Lo stimolo deve essere ben più importante. La pipì in vescica continua ad aumentare, e le pareti continuano a lavorare perché non fuoriesca.»

Annuisco con finto interesse senza rispondere.

«Bene, arrivati a 200 cc di pipì in vescica, che continua a premere, io sono in sala operatoria, lei al telefono con un’amica, e la tratteniamo ancora. E questo è qualcosa che facciamo ogni giorno, per questo la vescica si ispessisce.»

Trovate qualcosa di stridente in quello che ho appena scritto? Vi pare rassicurante che nel 2016, un uomo colto, un medico, primario del reparto di ginecologia e ostetricia di un importante ospedale, trattenga la pipì? Sì questo sì, è normale. Quello che non suona è il preconcetto. Cioè che io, in quanto donna, immagino, abbia tra le mie attività importanti, tanto da non andare in bagno a scaricarmi e provocare l’ispessimento della mia vescica amatissima, una conversazione telefonica con un’amica, mentre lui sta salvando vite umane.

Non ho avuto la prontezza di rispondere, un po’ perché doveva ancora visitarmi (e non vi dico i dettagli), un po’ perché nella fattispecie il signore di cui stiamo parlando non ha alcun senso dell’ironia e un po’ perché mi scappava la pipì, in effetti.

Alle donne dico che abbiamo acquisito molti diritti, ma la strada è ancora lunga. Se mi sta leggendo qualche donna che opera, e salva vite, le chiederei di dire a questo signore che noi, oltre a farlo meglio, abbiamo anche l’intelligenza di andare in bagno prima di iniziare a operare.

Ti potrebbero interessare:

La Signora Dalloway Linguine al “grigio” di seppia Default ThumbnailPanta Rei
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks