• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il fine giustifica i mezzi ?

Aprile 11, 2011
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

C’era una volta, un gruppo di ribelli che si battono per far decadere il regime di un uomo che ha guidato il paese secondo le sue regole, per quarant’anni. Un gruppo di illuminati, li definirei senza nessuna ironia. Ma potrebbero essere la minoranza,o addirittura uno strumento. Gli stati, indifferenti ad anni, ben più di quaranta, di regimi totalitari e disumani nei confronti delle minoranze e delle persone più deboli, sostengono ora, a spron battuto, la rivolta di questa minoranza. Certo, il fine è nobile, ma è veramente quello?

 

 

Penso che la domanda se la stiano ponendo in molti. Penso che la risposta sia chiara. E se il mezzo è la violenza, il fine perde di significato, sempre.  E ancora una volta, è guerra. Ma di chi è questa guerra? Per chi? E se la violenza fosse un mezzo per ottenere un mondo migliore, dovremmo usarla tutti i giorni per stabilire quella che riteniamo giustizia? Ora tutto il mondo si è mobilitato contro un uomo, ma di uomini come lui ce ne sono stati tanti e ne nasceranno molti altri. Agiranno indisturbati , discriminando le donne in nome di un dio, imponendo il loro modo di pensare alle minoranze. Fino a quando non incapperanno in un cavillo che possa permettere ai potenti di mettersi sul loro cammino. Allora potranno far girare l’economia, con tutte le armi vendute , a chiunque, solcando i cieli con i loro jet, terrorizzando popolazioni . E’ un loop. Come dire che la democrazia è una cosa giustissima, un fine sacrosanto, e lo è sempre stato. Ma dando uno sguardo alla situazione internazionale viene da pensare, che la democrazia debba essere un diritto inalienabile, di chi la vuole. E se la maggioranza non la vuole, una democrazia stabilita con la forza, si può ritenere ancora tale? Non sono una esperta statista, e non voglio arrogarmi il diritto di giudicare o guidare gli equilibri internazionali, non ne sono in grado. Ma posso farmi un’idea mia , chiunque può.

Sono i corsi e ricorsi della storia, e lo saranno fino a quando gli uomini avranno aria per respirare, terreno su cui camminare, e petrolio da rubare.

Ti potrebbero interessare:

Terra mia amore in cucinaL’amore in cucina Default ThumbnailLa Fortuna di non dover aprire i Barattoli Default ThumbnailLa chimica dell’ amore
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks