• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Terra mia

Aprile 20, 2015
by Eva Scialò
0 Comment

L’ultima tragedia dei nostri mari mi ha provocato uno sgomento profondo quanto gli abissi che hanno fagocitato tutte quelle anime. Eppure, io come molti altri, sono stata costretta a sentire una marea di idiozie. Quelle settecento anime, una, un milione – è uguale – che hanno preso i loro figli e hanno sfidato il mare per scappare dalla loro terra. Davanti a tragedie dal sapore annoso, la soluzione per salvare queste vite dovrebbe essere impedire ai barconi di partire. Chiudere i confini e i paesi e le menti. Se non vediamo cadaveri galleggiare in acqua siamo più contenti tutti. Alla sera, andiamo a dormire con la coscienza pulita. Poggiamo la nostra testa sui cuscini profumati di ammorbidente, dopo aver baciato i nostri bambini, mentre in un mondo neanche troppo lontano, la sera, la nostra stessa sera, piuttosto che guardare la paura negli occhi dei loro bambini, dei genitori decidono di affrontare il mare. Salviamoli. Non lasciamoli partire. Lasciamoli vivere nella paura, morire nella paura, purché non siamo costretti a vederli. Lasciamoli sull’altra sponda del mare, nel loro porto, dove sono nati per una colpa che non è nostra. Questa è la nostra terra, solo nostro è il diritto di viverla. Solo nostro è il diritto di vedere i figli giocare sereni, solo nostro il diritto di avere dei sogni…

Sapete cosa, io pago le tasse. Le voglio pagare. Per la scuola che mio figlio odierà, per gli ospedali che spero di non dover visitare, per le auto blu o le corse in metro con tanto di scorta, per i figli delle donne che lavorano e per i figli di quelle che non lavorano, per le strade e i treni, per l’esercito da anni pronto alla guerra. E per i piccoli sogni di chi vorrebbe solo diventare vecchio, quelli che ieri ha rubato il mare. Vorrei poter dire, pago le tasse e questa è la mia terra. C’è posto per chi deve lasciare la sua. C’è posto per quei bambini sotto un sole che è di tutti.

Il mare che ha ucciso tutte quelle anime è quello dell’intolleranza.

Ti potrebbero interessare:

Cuor di leone Segnali di fumo Baby risotto zucchine e formaggioBaby risotto con zucchine e formaggio Default ThumbnailLa Fortuna di non dover aprire i Barattoli
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    Could not authenticate you.

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks