• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Cuor di leone

Aprile 13, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Quando ero al liceo passavo dei pomeriggi meravigliosi. In compagnia delle mie amiche ci riunivamo a casa di una di loro, quella la cui mamma lavorava tutto il giorno. Bevevamo caffè e fumavamo indisturbate, alle volte facevamo delle pause studio, ma solo quando ci sentivamo molto noiose. Giocavamo a fare le donne. Spesso la sera ci fermavamo tutte a dormire lì, e in previsione di una tale serata di spasso, anche il pomeriggio assumeva un altro gusto. Quando tornava dal lavoro, la madre della mia amica ci leggeva le carte. Era bravissima. Arrivavamo alle cinque del mattino, noncuranti delle interrogazioni del giorno dopo, fantasticando sul nostro futuro, scrutando quelle carte e quanto avevano in serbo per noi. Lì, ferma in quel tempo della mia memoria, in cui non avevamo paura di niente.
La paura. Purtroppo cresce esponenzialmente con l’andare avanti degli anni. Non come la saggezza. Quella purtroppo va più lenta. Anzi alcune volte, non arriva mai.
Se dovessi farmi leggere le carte ora, non penso che ce la farei.
Che tipo di sentimento è, la paura? Non riesco sempre a classificarla. Alcune volte ti evita di compiere sciocchezze, altre volte ti blocca, e non ti fa andare avanti. So solo una cosa. Ci aiuta a definire incoscienza a coraggio, che sono due cose ben diverse. Chi ha paura di tutto è anche il più coraggioso, se riesce ad andare avanti nonostante le avversità che vede. C’è chi ha paura dei ragni, chi di volare. Io ho paura dei pullman, quelli turistici, di sedere con le spalle al vuoto, di mettermi veramente in gioco. Vivere con l’alibi di aver fallito perché non ci si è impegnati, è più facile. O no? Tutti abbiamo le nostre paure. Borsellino diceva: “Chi ha paura muore ogni giorno.” Ecco, io faccio parte di quelli, però rinasco ogni mattina. Come fare a combattere quella sensazione di disagio, paragonabile a quello che si prova a vedere un vestito nero inondato dal sole caldo di un mattino di primavera? Non lo so. Beata incoscienza, non ti fa vedere a un palmo.
Comunque, mi ricordo così bene quando mi sentivo invincibile, che il solo pensiero mi aiuta ad affrontare il futuro, e tutti i mostri che vi sono nascosti.
Le serate fumose, la luce soffusa e tutto quello che potevamo diventare. Ma non mi manca, perché in quel momento, non me ne rendevo conto. Ho vissuto quei bellissimi giorni con la cieca cognizione del presente. E va bene così. Il senno di poi serve a costruire il nostro meraviglioso bagaglio di ricordi dorati.
Adesso che uso le carte per giocare a Burraco e ho paura di bere troppo caffè, almeno vado a dormire tranquilla. Domani non ho nessuna interrogazione.

Ti potrebbero interessare:

Scala reale Default ThumbnailIl calcio di rigore Default ThumbnailRagazza Madre Default ThumbnailUna Vita Spericolata
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks