• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Scala reale

Marzo 16, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Abito in un palazzo antico, al terzo piano senza ascensore e ogni giorno, almeno due volte, devo affrontare una scalata anacronistica verso la porta di casa. A ogni pianerottolo che mi divide dalla meta mi fermo a riprendere fiato, e ieri, che ero in compagnia di Francesco, mi fa: “Ma hai capito quanto tempo della tua vita perdi con tutte queste pause?” (tra l’altro lui è l’antisportivo per eccellenza).

Nonostante tutto il mio corpo fosse impegnato a riprendere fiato, con quelle parole mi è tornato alla mente uno studio letto su una rivista qualche tempo fa.
Si è calcolato che in una vita media ogni essere umano trascorra circa 26 anni a dormire e 13 anni in fila per varie commissioni (posta, banca, ecc…). Facendo un breve calcolo la maggior parte della nostra esistenza.

E allora sì che occorre tirare in ballo la più attempata delle banalità. Carpe diem. La questione è che godersi il momento è un’utopia. Come spendiamo il tempo che ci è dato a disposizione? Lo sappiamo veramente? E parlo a quelli che almeno se lo chiedono. A parte dormire e stare in fila alle poste, intendo. È assurdo pretendere di dare valore a ogni minuto della nostra vita, anche se sarebbe molto romantico dirlo. Minuti, momenti, giorni, o qualsiasi sia l’unità di misura che utilizziamo per identificare lo scorrere del tempo sulla nostra pelle, siamo programmati per accorgerci troppo tardi quanto ne abbiamo buttato, in qualsiasi fase della nostra vita. Perché il paradosso è che quanto più tempo passa tanto più riusciamo a comprendere le cose importanti, e non esiste un conto bancario per mettere da parte minuti che decidiamo di non spendere piangendo, e consumarli in periodi più felici. Ci troviamo a investire il nostro tempo in nome di qualcosa di meglio da aspettarsi, ed è l’investimento più rischioso e al contempo necessario che si debba fare.
Ma la verità è che bisognerebbe esercitarsi sul serio a godersi il momento. Perché sul serio non sappiamo che giorno sia oggi. Potrebbe essere quello prima della felicità, o potrebbe sembrare, domani, il nostro giorno felice rispetto a quello che verrà. È una partita a carte questa vita nostra. Si può tentare di battere il banco, o cercare di non perdere i soldi. In ogni caso, è meglio fumare una sigaretta e bersi un bel whisky mentre si è al tavolo verde.
È questo il senso. La felicità che cerchiamo potrebbe essere già qui, in fila con noi, alle poste. Mentre un anziano signore che non abbiamo mai visto ci racconta del suo apparecchio acustico comprato alla “Vodafone”. Incredibile a dirsi, ma potrebbe anche andarci peggio di così. Se impariamo a bluffare potremmo avere un giornata sì con una coppia di sette. L’importante è sorridere, qualsiasi punto abbiamo in mano.
L’unica certezza sono le carte che abbiamo quando le vediamo. In questa partita c’è un solo vincitore. Chi tiene da parte sempre qualche minuto per godersi il gioco. E per riprendere fiato, tra due rampe di scale.

Ti potrebbero interessare:

Chissà se si chiamava amore Ma se ti cancello dalle amicizie tu poi, nella vita reale, non muori? Il bivio La foglia di fico
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks