• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

La foglia di fico

Marzo 02, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Questa domenica, diamo il via a una campagna di sensibilizzazione su un argomento che mi sta molto a cuore. Ho cambiato vita e mi sono dedicata anima e corpo a condividere con gli altri le conoscenze in cucina, con passione, studio e approfondimento. Ogni riscontro che ricevo, nel bene e nel male, è un’occasione di crescita, mi fa pensare, mi arricchisce. È proprio per questo che ho deciso di mettermi a nudo, in queste righe, per raggiungere con un po’ più di me stessa le persone che condividono con me la passione per la cucina.
Amici… le uova vanno pesate come qualsiasi altro ingrediente! Il loro numero non ci dice niente sul peso, perché le galline non sono macchine. Nelle ricette di pasticceria, che è chimica prima di tutto, mettete il latte, il lievito o il burro a occhio? Se è così non pesate neanche le uova, ma in ogni altro caso trattatele come un normale ingrediente. Se posto una ricetta da me bilanciata e provata, posso assicurare il risultato solo se sono sicura che partiamo ad armi pari, con gli stessi ingredienti. E poi, quale perdita di tempo comporta, dal momento che siete in cucina a creare emozioni per gli altri, pesare anche le uova?
Eccomi, sono io, sono qui, nuda ; ), a cercare di spiegarmi. Nella vita si può sempre migliorare, alcune convinzioni radicate non fanno che da pesante bagaglio che non ci permette di volare. E, ovviamente, non parlo solo delle uova… ma anche dei fogli di gelatina ; ).
Credo, Dio solo sa quanto, in quello che faccio, e so fare una sola cosa, cucinare.
La vita a volte ti porta lontano dal punto di partenza, con una violenza così silente che ci si rende conto solo una volta arrivati dove siamo finiti. Ma in ogni nuova vita, in ogni nuova casa, c’è sempre una cucina dove poterci esprimere. Dovrebbe essere così. Tutti gli americani si siedono al pianoforte nel loro salotto e cantano, noi invece cuciniamo. Sbagliamo, impariamo, ricominciamo. E tutto questo ha un senso se il nuovo punto di partenza si è spostato da tutte le convinzioni che avevamo prima. Che emozione la vita, se ci arricchisce ogni giorno di qualcosa che non sapevamo. E per me sarebbe un’emozione ancora più forte sapere, che, magari, nelle vostre cucine, in minima parte grazie a me, c’è chi sperimenta emozioni nuove, chi cerca la perfezione, anche solo per i propri cari.
Del resto la nostra esistenza può essere felice solo se la felicità è quello che ricerchiamo. Pesando ingredienti e parole, mescolandoli con gli strumenti giusti, e infornando per il giusto tempo, lasciando al caso solo chi busserà alla nostra porta per godere della nostra compagnia.
Il “si è sempre fatto così” non deve guidare nessuna azione della nostra vita. Ogni volta che cerchiamo di migliorare in qualcosa, con umiltà e amore, stiamo aprendo gli occhi su questo unico e meraviglioso viaggio.
A ogni modo io sono qui, ed è quello che voglio. Potete scrivermi, io ci sono, e se mi date qualche giorno, vengo anche a pesare le vostre uova.
Ora mi rivesto, d’altra parte non è ancora primavera, ma arriverà, ne sento già il profumo.
Vi auguro una vita ricca di tutti i profumi che sarete in grado di creare. Possiamo essere quello che vogliamo, basta avere una bilancia che funzioni.

Ti potrebbero interessare:

Default ThumbnailPersi nel Gusto Default ThumbnailIn my Shoes Default ThumbnailLa vita ti sorprende … Default ThumbnailPanta Rei
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks