• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

In my Shoes

Marzo 09, 2011
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

L’odore delle mimose è nell’aria. La primavera sta per arrivare di nuovo. Lei arriva, qualunque cosa noi facciamo, possiamo godere del profumo nell’aria, o restare presi nelle nostre ambasce. A noi la scelta.
Nel viaggio della vita, e nella disperata e incessante ricerca della felicità, portiamo con noi tanti bagagli, alcuni indispensabili, altri veri e propri fardelli, la cui mancanza ci renderebbe molto più leggeri nel visitare i nostri giorni. Un fardello che grava sulla testa della maggior parte di noi è il giudizio. Non solo il giudizio che si ha nei confronti degli altri, ma anche e soprattutto quello che si ha nei confronti di noi stessi.

Io sono una persona che è sempre stata fiera nell’affermare la propria noncuranza verso i giudizi degli altri. E invece, nel mio peregrinare tra le scelte di vita, mi rendo conto che c’è un giudizio al quale non posso scappare, che fondamentalmente cela un’insicurezza che non pensavo di avere. E’ il mio. Quello che penso dovrei fare, sarebbe opportuno, comunemente accettato, e quello che sono. E quest’analisi non è per niente facile. Se ci si fermasse a pensare quale sarebbe davvero la vita ideale, bisognerebbe arrivare  nel nostro io più profondo. E combattere poi per far collimare le nostre vere aspirazioni col giudizio che noi abbiamo di noi stessi, di quello che crediamo di dover fare, per noi, per gli altri. E’ difficile sentirsi bene con se stessi. Ci vuole lavoro. Di certo non significa mettere una gonna blu con una maglia nera, senza interessarsi di quello che direbbero gli altri. Perché quando gli altri , e noi stessi, non si soffermano più a quello che appare, ma alle persone che siamo in realtà, così credono, il giudizio diventa un bagaglio, e poi un fardello, e ci impedisce di vivere la nostra vita.
Nessuno è immune dal giudizio. Ma si può lavorare per renderlo il contrappeso del nostro vero essere.
Io lo sto facendo. Non sono dove volevo essere alla mia età. Ma perché volevo essere lì? E se invece, fossi felice di sentire l’odore delle mimose, felice oggi? Se a qualcuno sembrerà strano, non m’importa, io mi riempio i polmoni e disegno la mia vita. Con i miei colori, il mio pc, e le mie scarpe sempre in tono…

Ti potrebbero interessare:

La foglia di fico Default ThumbnailIo, me e me stesso Default ThumbnailChi nasce tondo può morire quadro Default ThumbnailL’ esame di maturità
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks