• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Chi nasce tondo può morire quadro

Marzo 08, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

 

 

 

Nello stendere l’elenco di tutti i valori umani, comunemente un posto di rilievo spetta a quella che si chiama “coerenza”. Anzi, lo definirei addirittura il valore dei valori , dal momento che significa restare fedele ai propri principi, indipendentemente dalle circostanze. Certo, perché la sua accezione possa essere considerata positiva, in effetti, bisogna anche vedere i principi ai quali si è coerenti. Sapete com è, molte cose nella vita sono soggette ad interpretazione…tranne che per le persone coerenti. Per le quali non esistono contraddizioni. A questo punto, le donne per definizione già sono le prime grandi escluse da questa categoria. Quindi, ricapitolando, essere coerenti significa avere un’idea e mantenerla, non lasciandosi influenzare dai condizionamenti esterni o da quello che pensano gli altri. Certo che per tenere un simile comportamento bisogna sapere non ascoltare le idee degli altri e non essere aperti a quello che ci accade intorno. Significa essere in un modo e restare tali per tutto il resto della propria vita, senza migliorarsi o rendersi conto dei propri difetti. Ma soprattutto, significa applicare il proprio metro di giudizio alle altre persone. E quindi pensare che anche gli altri siano sempre uguali a se stessi e non possano cambiare. Aberrante. Nel mio personale vocabolario dei sinonimi e dei contrari, a conti fatti , il primo sinonimo di coerente è, dunque, ottuso. Anche perché la maggior parte delle volte essere coerenti con se stessi, con l’infinità di stimoli esterni che ci circondano, richiede molto sforzo. E sforzarsi ad essere ottusi, mi sembra una gran perdita di tempo. Non dico che bisogna condurre la propria vita come banderuole al vento, dico che tutto scorre, e dobbiamo essere pronti ad essere parte di quel flusso, con un piccolo salvagente di certezze, che non ci impedisca di perdere la strada.

Perché, forse, non c’è nulla di più liberatorio nella vita, che dire, ho sbagliato, o ho cambiato idea. Non c’è niente di più appagante che sentire una nuova certezza che nasce dentro di se, un nuovo entusiasmo, una nuova emozione. E non c’è niente di più rasserenante del sapere che una cosa è, a seconda del lato da cui la si guarda, e ogni giorno possiamo scoprirne uno nuovo. Credere che le persone possano cambiare non significa essere degli illusi, significa che si pensa di poter cambiare anche se stessi, le proprie idee, le proprie convinzioni, in un processo costante di crescita interiore che ci renda ogni giorno più in grado di apprezzare i messaggi che la vita ci manda. Chi è impegnato ad essere coerente di certo non può sentirli.

Non c’è nessuno che può costringerci a restare intrappolati nelle nostre decisioni, tranne che noi stessi. A volte la soluzione è proprio lì, chiara e limpida da quel lato che ci sforziamo di non guardare per principio. Viviamo così, coerenti all’incoerenza. Un mio sinonimo di tutto questo?  LIBERTA’.

 

 


Ti potrebbero interessare:

“La signora Frola e il signor Ponza, suo genero” Default ThumbnailSpecchio delle mie brame Default ThumbnailL’ esame di maturità Default ThumbnailIn my Shoes
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks