• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

“La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”

Gennaio 07, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Si parlava, qualche giorno fa, del presupposto fondamentale dell’amicizia. La sincerità. Mi sono accorta però che anche quello che sembra un valore universale, dal significato comunemente accettato, può essere visto da due angolazioni diverse (o anche tante altre, solo che a discutere eravamo in due). C’è l’amico “sincero sincero”, quello che fa gavetta con gli amici per poi andare da Maria De Filippi a fare l’opinionista col boa di piume al posto della Marilyn “de noartri”. Colui che ti dice sempre quello che pensa sui tuoi comportamenti e scelte, anche rischiando di risultare inopportuno. C’è l’amico “sincero”, quello che è coinvolto nelle tue scelte, le vede e se ne fa un’opinione, riservandosi di esternarla nel caso in cui la persona in questione richieda espressamente un consiglio. C’è l'”ipocrita”, che non è amico, vede le tue scelte ma non lo coinvolgono minimamente, e quindi le ritiene sempre ottime, tanto per lui è lo stesso. Ebbene, in questa guida Michelin dell’amicizia, chi ha più stelle, secondo me, è quello che fa delle scelte che si basino sul rispetto della sensibilità delle altre persone. I casi della vita sono tanti, e di certo, anche l’amico sincero con una sola stella, davanti a una scelta che possa mettere a repentaglio qualcosa di importante non aspetterebbe di essere interrogato. Tuttavia, occorre “situazionalizzare”, passatemi il termine. Gli eccessi sono sempre difetti, come la verità a ogni costo. Se un’amica si è tagliata i capelli e sta veramente male, il nostro peggiorare la situazione scoppiandole a ridere in faccia le farà ricrescere i capelli all’istante? Credo di no.
Il più delle volte, inoltre, le scelte che si fanno sono dettate da un modo personale di vedere la vita. E quando questo modo è diametralmente opposto al nostro, dire la propria opinione significa tentare di cambiare una persona partendo dal presupposto che siamo gli unici a ragionare nel modo corretto. Alcune volte vivere la vita che vogliamo ascoltandoci nel profondo è difficile. L’amico è colui che riesce a capire quando non riusciamo più a sentire la nostra voce, non è chi la copre con la sua. Chi ci ama sa quando abbiamo bisogno di aiuto, e quando solo un sincero silenzio può sollevarci. I rapporti con le persone vicine sono un’occasione di crescita, e le opinioni degli altri andrebbero sempre ascoltate. Sapersi mettere in discussione è una grande virtù. Avere degli amici che pensino che sappiamo quello che facciamo, anche se non avrebbero percorso la stessa strada, è una grande fortuna. Ci aspetteranno lì, quando saremo arrivati. Non si tratta di diplomazia, si tratta di rispetto. E il rispetto è amore, in tutte le sue forme. E come dice il grande Fossati, “crescere i capelli l’amore fa”. A buon intenditor, poche parole.

Ti potrebbero interessare:

La Signora Dalloway Il bivio Default ThumbnailIl silenzio è d’oro Default ThumbnailIn my Shoes
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks