• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il bivio

Aprile 06, 2014
by admin
0 Comment

Tanto tempo fa ho frequentato uno, organizzava serate in discoteca, e da alcuni discorsi che faceva penso non riuscisse a liberarsi dal frastuono della musica che gli rimbombava nelle orecchie. Un giorno, durante un suo fatuo monologo da primo appuntamento, mi fa: “… perché uno nella vita, a un certo punto, si trova a un bivio, house o commerciale…” E non era un’allegoria o una metafora musicale, cari amici, quello era davvero il suo dilemma.

Ogni giorno, più volte al giorno, la maggior parte senza neanche rendercene conto, facciamo delle scelte. E queste scelte, per quanto possano sembrare banali, influenzano il resto della nostra vita, in qualche modo che senz’altro ci sfugge. Ci sono occasioni, tuttavia, in cui le scelte da fare sono più eclatanti (tipo house o commerciale ; )), e anche se non sappiamo quali saranno le conseguenze, ci rendiamo conto che ne avranno, nel bene o nel male, e, forse, è proprio quello che le rende così difficili. Ed eccoci a pesare quello che abbiamo, e il suo contrappeso, quello a cui vorremmo arrivare. Il bivio, tra una strada già più volte battuta e una completamente sconosciuta. È a quel bivio che si trovano le emozioni.
Tutto ciò che occorre fare è decidere se lasciarci trasportare dal cuore o dalla ragione. Io penso che con la mente siamo in grado di arrivare solo fino a un certo punto. Ci sono incognite, come in matematica, che possono non dipendere da noi, e che costituiscono sempre un rischio. Ma dove non arrivano i calcoli sono certa che arrivi il cuore. Se siamo in grado di ascoltarlo.
Quando ci troviamo davanti a una scelta c’è sempre qualcuno che ce la pone, in qualche modo. La più grande disillusione dell’età adulta è che nessuno fa nulla per nulla. L’età in cui sembra più conveniente non fidarsi del proprio istinto. Perché a conti fatti, l’istinto non matura, non fa esperienza, non invecchia. È lì, la parte giovane di noi che cerchiamo di reprimere.
Insomma che bisogna fare davanti a quel bivio? Io penso a mio figlio, la parte più giovane di me. All’odore che ha ora, di sogni non infranti, di pomeriggi assolati senza voglia di studiare, di “una vita davanti”, di mondi da scoprire. Penso a che cosa vorrei insegnargli. Se a sognare o a ragionare. E penso che è come mettere da parte soldi per una vita, per ritrovarsi, alla fine, i più ricchi del cimitero. Le emozioni che si provano a quel bivio sono tutto ciò che abbiamo, l’unica certezza. Che la scelta sia giusta o sbagliata, il cuore non lo sa, e la ragione neanche. Solo che il cuore ha una marcia in più. Ti fa sentire che una voce è familiare anche la prima volta che la ascolti. E, soprattutto, ti apre una speranza sul futuro. Quel futuro in cui, qualsiasi scelta tu faccia, comunque vada a finire, ci sarà sempre il modo per rialzarsi. Dove per la ragione c’è solo la gravità, il cuore ci dà la spinta per volare. E allora, meglio di qualsiasi antirughe c’è qualcosa che ci fa restare giovani.
Anche la strada già battuta può essere piena di insidie. Si chiamano rimpianti, il cuore non ne ha colpa, ma la ragione sì.
È strano come alcune persone, inaspettatamente, ti lascino il segno. Ogni volta che mi trovo davanti a una scelta importante, chiudo gli occhi e vedo le due frecce, “house o commerciale”. Questo non mi aiuta nella decisione, ma sicuramente una bella risata non fa mai male.

Ti potrebbero interessare:

Gli entusiasmati anonimi Default ThumbnailIn my Shoes Default ThumbnailLa vita ti sorprende … Default ThumbnailUn giorno di ordinaria follia
admin
About the Author
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks