• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Io, me e me stesso

Maggio 01, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

 

Vi capitano quei periodi in cui il rumore dei pensieri è così forte da non farvi sentire la musica che avete acceso per sentire un po’ di sollievo?


 

 

Vi capita di avere voglia di piangere senza un motivo apparente, e di ricacciare le lacrime sentendo come un gelo paralizzante sotto lo strato visibile della vostra epidermide?

Vi capita, ancora, di sentire un urlo stridente che vi si ferma in gola, ed è costretto a tornare indietro, con un graffiante percorso, fin giù al vostro stomaco?

Se la risposta è si, avete proprio bisogno di una vacanza.

E per vacanza questa volta non intendo sole e mare (anche se non sarebbe male). La vacanza che intendo io è un po’ di tempo per se stessi, per guardarsi dentro, per esorcizzare le paure, metabolizzare ciò che ci succede. E’ l’unico modo per poter vivere veramente le cose. Tutte, quelle belle e quelle brutte. Questo tempo non ce lo può negare nessuno, è un nostro diritto, e dipende da noi esercitarlo. Perché con il tempo cambiamo, e abbiamo bisogno di scavare dentro noi stessi per rendercene conto. Per capire le nostre nuove esigenze, e scacciare le ombre che attanagliano la nostra mente. A volte ci si sente così, o almeno è così per me, automi in una vita che ci sfugge. E’ questo quello che intendo. Tempo libero. Non caccia, pesca, shopping o tutti gli hobby del caso. Tempo in cui sentirsi liberi. Di pensare. Di essere se stessi. Veramente. Non c’è paradiso più bello in cui rifugiarsi, di quello che abbiamo nascosto nel nostro cuore. E chi riesce a trovare questo tempo per sé, migliora notevolmente anche la qualità del tempo che dedica agli altri. Amare un altro come si ama se stessi è un’emozione meravigliosa. Ma bisogna amarsi. E per amarsi, bisogna conoscersi. Profondamente.

E allora alzate il volume della radio, forte, stordente, come se foste voi soli al mondo, il sollievo arriverà.

Non ricacciate le lacrime, piangete, guardate allo specchio la vostra maschera sottocutanea sciogliersi in un rivolo attraverso i vostri occhi, e sentite la leggerezza prendere il posto di tutto quello che avete accumulato.

Strillate. Forte. Fino a farvi mancare il fiato. Strillate contro quello che non vi va bene, per quello che vi emoziona, uscite fuori.

E’ meraviglioso stare un po’ con se stessi. E soprattutto, siete le uniche persone in compagnia delle quali potete fare tutte queste cose, senza farvi consigliare una bella vacanza … di psicanalisi!

 

 


Ti potrebbero interessare:

Gli entusiasmati anonimi Hai un momento Dio ? Default ThumbnailIn my Shoes Default ThumbnailMarzullo Docet
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks