• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Hai un momento Dio ?

Settembre 18, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

La fiducia. La fede. Valore o anestetico nella vita quotidiana? In se stessi, negli altri o in Dio, è lo stesso tipo di incondizionato e a tratti pericoloso abbandono. Cosa sentiamo, in un momento della nostra vita in cui ci chiediamo profondamente cosa stia succedendo ed il suo senso, quando alziamo gli occhi al cielo, istintivamente, come a cercare qualcosa, o qualcuno, in cui trovare la forza di continuare? O ancora, cosa sentiamo quando una voce amica ci dice “non preoccuparti, andrà tutto bene”?. Un abbandono inspiegabile dei muscoli di tutto il corpo. Un fiotto di lacrime affiorare agli occhi, la liberazione da un peso che ci portavamo dietro. E in quel momento Dio, la persona amata, o l’immagine rassicurante di te stesso riflessa nello specchio sono la stessa cosa. “Cosa sarà di me, dei miei progetti, delle mie passioni. Cosa sarà di me dopo questa burrasca?” “Andrà tutto bene”. Cosa costa dirlo. E accettarlo come un fatto al momento, perché è la cosa che ci serve, costa ancora meno. Ma a ben vedere, magari Dio, giustamente, è in tutt’altre faccende affaccendato, e le persone che amiamo, in realtà non possono essere certe di quel che accadrà domani. Quando ci riscuotiamo dal torpore di promesse fatte nel momento in cui ne abbiamo bisogno, dunque, dove trovare la forza di credere? C’è bisogno di un altro po’ di anestetico, di un altro “andrà tutto bene”. Se ci pensiamo razionalmente, mi ripeto, le persone care non possono sapere se andrà tutto bene, e non lo può sapere neanche Dio, per questo maledettissimo libero arbitrio che alcune volte sembra avere più contro che pro. Ma c’è qualcuno che può saperlo. Noi stessi. Sappiamo fino a che punto siamo disposti ad arrivare per risollevarci da una situazione, per arrivare a qualcosa, per sopportare l’attesa. E alziamo gli occhi al cielo, alle volte, o ci rifugiamo in quelli di una persona di cui ci fidiamo, abbandonando la vergogna delle nostre insicurezze, per un solo fugace sguardo, carico di speranza, quella che a volte, fai fatica a trovare da solo.
E allora questo è il punto. Se Lui è troppo, giustamente impegnato, ci sono gli angeli che ha mandato sulla nostra strada. Se qualcuno crede in noi, è più facile credere a se stessi. E forse quando ti dicono “andrà tutto bene”, non è una promessa superficiale. Andrà tutto bene perché ci sarà una mano che ti risolleva. E in questo non si può non sperare. Se ci si vergogna di ammettere che si ha bisogno di una parola detta con amore, la prospettiva sarà sempre così nera da non permettere di vedere la nostra immagine riflessa allo specchio.
La solitudine vera è avere tante facce a cui sorridere e nessuno sguardo dentro il quale rifugiarci.
E allora ti tornano in mente le canzoni della tua adolescenza: o Te o chi per Te avete un attimo per me? (Ci vuole sempre un sottofondo musicale, soprattutto nei momenti di sconforto). Non sono una gran praticante, né un’esperta in materia religiosa, ma prego spesso. Per gli altri ovvio, farlo per se stessi da una sorta di senso di colpa atavico ed inspiegabile. Una preghiera per noi stessi possiamo concedercela.
Trovare un angelo che capisca che ci serve un “andrà tutto bene”, proprio quando abbiamo occhi per vedere e orecchie per sentire null’altro che questo.

Ti potrebbero interessare:

Il servo senza pietà L’anello mancante Default ThumbnailParigi val bene una messa Default ThumbnailL’amore fa guerra agli idioti
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks