• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

L’anello mancante

Marzo 23, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Impazza sul web la performance di suor Cristina alla trasmissione “The voice”, che sulla scia di rinnovamento portata da papa Francesco si avvicina a Dio con la sua voce. Questo papa, con i suoi modi umili, mi “perplessa”, come direbbe il mitico Bastianich. Nella costante lotta tra l’essere e l’apparire, mi chiedo se esista qualcuno a questo mondo che sia veramente come dimostra di essere. Il vendere e il vendersi indubbiamente animano la nostra società. E magari, nell’azienda ecclesiastica, i responsabili del marketing hanno capito che occorre trovare dei messaggi pubblicitari che possano fidelizzare la clientela, in un momento in cui la crisi, soprattutto quella dei valori, tangibili e non, può minare anche la più fiorente e secolare delle attività. Lo spaccio “dell’oppio dei popoli”. Sarcasmo a parte, questo papa mi sembra una brava persona. Ma la rivoluzione è ben altra cosa. Del resto vivere di dogmi rende per forza di cose poco elastici. A ben vedere tutto ciò che papa Francesco ha affermato in quest’anno di pontificato è solo una forma più “friendly” dei dettami da sempre esistiti. Abbandonata la solfa adolescenziale del “credo in Dio ma non nella chiesa”, mi chiedo più profondamente cosa spinga tante persone a votare la propria esistenza a Dio, rinunciando ai piaceri della famiglia, ad esempio. Quello che penso è che Dio non intendesse creare una multinazionale a suo nome, regolata dagli stessi criteri arrivisti del mercato. Ma è un’idea mia. Di certo ho conosciuto molti sacerdoti, e ho visto nei loro occhi l’amore. E allora, come al solito, non si può fare di tutta l’erba un fascio. Perché c’è chi crede, e a loro va la mia stima. Io dico solo che la rivoluzione che servirebbe è quella che porti a essere liberi di amare, di cantare, di essere gay, divorziati o papi. Non c’è nessuno che possa sapere cosa accade dietro una porta chiusa, nessuno che sappia cosa sia meglio per noi, se non la persona che vediamo al mattino allo specchio.

Servirebbe qualcuno che aiuti i meno fortunati, magari facendo leva sul suo carisma. Più suore canterine per allietare le giornate, e meno apparenza. La rivoluzione è latente dentro di noi, basta aprire gli occhi. Da nessun pulpito può venire ciò che non abbiamo nel cuore. Non c’è preghiera ripetuta ossessivamente a memoria che abbia un senso, se il senso non lo mettiamo noi. Nessuno ci può insegnare ad avere un’anima, neanche un gesuita in bicicletta, per quanto innovativo.

Non c’è preghiera più sincera di quella che viene dal cuore e va direttamente a Dio. Cantata, come quella di suor Cristina, sussurrata appena o singhiozzata. Non c’è nulla di più intimo della fede e della speranza. Non c’è bisogno di apparire davanti a Dio. C’è un posto in cui possiamo essere noi. Scoprirlo è la rivoluzione.

Perché si può credere e si può ragionare al contempo, in quel posto. È la nostra anima, non abbandoniamola mai.

Ti potrebbero interessare:

Hai un momento Dio ? Default ThumbnailLa canzone che mi passa per la testa (zum zum zum zum zum ….)
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks