• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il servo senza pietà

Settembre 24, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Quando mi sono sposata, o per meglio dire prima, ho dovuto frequentare un corso prematrimoniale. Una serie di incontri in cui conoscere il Vangelo, in modo accelerato, per chi, come me, è un cattolico molto “casual”. A ogni modo, dal momento che ci dovevo andare, ho colto l’occasione per prestare attenzione. Una delle parabole che più mi ha colpito è quella del “servo senza pietà”, che Gesù racconta a Pietro, quando egli gli chiede quante volte avrebbe dovuto perdonare il fratello mancante nei suoi confronti. “E non settanta volte,” rispose Gesù, “ma settanta volte sette.”

Il perdono. È la prova più difficile. Poiché, e resto quasi in tema di cucina,  la vendetta ha un profumo invitante e un sapore ancora migliore. C’è una linea troppo sottile, tuttavia, che delimita il confine tra vendetta e giustizia. Come fare a discernere cosa è giusto e cosa non lo è? Quando perdonare non significa semplicemente farsi schiacciare da chi ci ha fatto un torto? Farlo notare con forza e con tutti i mezzi possibili potrebbe significare anche non permettere che quanto è successo a te succeda anche ad altri. E ancora, vale la pena perdonare se ci si rende conto che quel perdono sarà percepito come un segno di debolezza, da parte del “servo senza pietà”? A tutte queste domande io non posso dare una risposta. So che l’odio danneggia solo chi lo prova, e che perdonare, profondamente, sia una delle sensazioni più liberatorie che l’animo umano possa provare. Questo è un fatto. Ma se il perdono non è richiesto? Bah. Rimettiamo i debiti e ci verranno rimessi i nostri. Ma alcune volte il debito che si ha è verso se stessi e la propria dignità. Forse è quello il limite tra vendetta e giustizia. Fermarsi un attimo e vedere chiaramente se il nostro debitore non stia approfittando della nostra pazienza.

Non è facile ma lo dobbiamo a noi stessi. Se ci chiedono il perdono, facciamolo con tutto l’amore che riusciamo a provare. Se ci chiedono di soccombere, facciamo quanto è giusto per noi stessi.

Se la vendetta va servita fredda forse, per essere giusti, è meglio portare in tavola un bel piattino bollente. E io adoro cucinare.

Ti potrebbero interessare:

Hai un momento Dio ? Default ThumbnailParigi val bene una messa Default ThumbnailL’amore fa guerra agli idioti
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks