• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Chissà se si chiamava amore

Settembre 30, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

L’altro giorno ero al supermercato, ho visto dei biscotti che non compravo da tempo. Quei croccantissimi agglomerati di palline di cereali. Insomma, come al solito non è questo il punto. Li ho presi in mano, e ho pensato a quella mia amica che li mangiava sempre a colazione, quando eravamo in vacanza tutti insieme e ci riunivamo la mattina intorno al tavolo, con gli occhiali da sole. Con questa persona ho condiviso veramente molte cose, ma ora, per varie vicissitudini, è raro anche farci gli auguri a Natale (quelli di compleanno ormai si fanno perché esiste Facebook). A ogni modo, con in mano quei biscotti, ho fatto una riflessione. Cosa resta dei rapporti, quando finiscono? E il fatto che finiscano è sintomatico di quello che si è provato l’uno per l’altro? E le esperienze condivise come una sola anima vanno ricordate o cancellate come si fa con le foto e i messaggi sullo smartphone? Tra le altre cose, in qualsiasi rapporto, d’amore e di amicizia, raramente la separazione avviene di comune accordo. La persona abbandonata si rifà una vita. Ma viene da chiedersi se la loro vita di ora sarebbe la stessa se l’altro non avesse deciso diversamente. La questione è spinosa. Un fatto è certo: se una persona è entrata nella nostra vita e ci si è fermata per un po’, quello che siamo oggi lo dobbiamo anche a lei, nel bene e nel male. Forse sono migliori le separazioni in cui avrai per sempre qualcosa da recriminare, in qualche modo quella persona continua a far parte della tua vita e non è andato tutto perso. Sono quelli i rapporti in cui l’amore c’è stato veramente? Comunque, ognuno sa in che modo allocare i ricordi nella propria memoria. Di certo, in fatto di sentimenti, non si può stabilire alcuna regola. Per quanto riguarda me, mi sono accesa di passione molte volte e non parlo necessariamente di uomini. Faccio ogni giorno un’accurata ricerca tra le ceneri di quel fuoco. Ci ritrovo un sacco di ricordi che mi fanno sorridere, magari di tempi in cui ridevo più facilmente. E se un giorno al supermercato ti viene in mente una persona, forse quella persona, inevitabilmente, farà parte di te per tutta la vita, nonostante le differenze e quelle insormontabili sciocchezze per le quali non vi vedete più. Comunque, cari amici, non è più il tempo del romantico “chissà se stai dormendo” jovanottiano. Poco è rimasto all’immaginazione. Zuckerberg ha rubato la nostra nostalgia per qualche miliardo di dollari. Ho riposto i biscotti nello scaffale e sono andata avanti, con il mio carrello carico di ricordi.

Ti potrebbero interessare:

Biscotti di frolla morbida ripieniBiscotti di pasta frolla morbida ripieni amore in cucinaL’amore in cucina Default ThumbnailL’amore fa guerra agli idioti Default ThumbnailLa chimica dell’ amore
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks