• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Tutto arriva per chi sa ben attendere

Novembre 23, 2010
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Questa frase era scritta come un monito, su una targa di fronte al lettino della mia prima estetista. E sebbene in quei momenti fossi piuttosto occupata a maledire l’istante in cui i miei cromosomi si sono uniti a creare una donna, schiava eterna della maledetta ceretta, in qualche piccolo spazio del mio cervello, è rimasta impressa quella massima, aforisma direi, perché soggetta alle più varie interpretazioni, senza che se ne possa affermare o smentire la veridicità.
Ed invece, nel significato proprio di questa affermazione, risiede il mistero della nostra esistenza su questo pianeta. Rassicurante. Solo che nessuno sa quale sia.
Vi sembrerò insopportabile, ma purtroppo ho una mia idea anche su questo.
A volte mi rendo conto che Bergson aveva ragione. Il presente non esiste. Buffo. Per rubare parole famose, non è atro che una entità piccolissima, centro di un intorno, sinistro passato, destro futuro. Un limite, una parte infinitesima, mentre scrivo, ogni parola già appartiene al passato, è allucinante. Ho sempre amato la filosofia. Ma non divaghiamo.

Ci rendiamo conto dunque che per una logica stringente o viviamo nel passato, nei ricordi, o pensiamo al futuro a quello che ci aspetta. Domani, tra un mese, tra un anno. Siamo in ufficio, e pensiamo alla cena. Siamo a cena e pensiamo al pranzo. E così via. E’ giusto tutto questo? Che l’attesa, l’aspettativa di qualcosa, vicina o lontana, debba essere il traino della nostra esistenza? Debba impedirci costantemente di renderci conto di quello che ci succede? Queste domande le sto ponendo prima di tutto a me. Qui, davanti a questo computer. Ovvio che non ho le risposte. Altrimenti non ero qui, ma al Cern a studiare l’antimateria, non la prendete a male.
Tuttavia, facciamo ancora uno sforzo. Lo faccio, e penso quanto sia meraviglioso, in questo preciso istante, e quello dopo e quello dopo ancora, stare qui a filosofeggiare con voi. Mi sto godendo il momento. Ed in barba a chi dice che è già passato, facciamo così, non mi importa di quello che succederà dopo. Tra un istante, tra un mese o tra un anno.
E’ bello aspettare qualcosa, seminare per raccogliere i frutti, ma è ancora più sensato godersi il cammino, apprezzare tutto ciò che ci succede mentre questo ‘qualcosa sta arrivando’. Allora tutto ciò che posso dire su quella frase è che ‘ben attendere’, significa non fare dell’attesa il significato della propria vita. Vivere i momenti, perché sono unici. Gioire di ogni giornata, e soffrire per ogni ceretta.

E a questo proposito, ricettina finger food. Non pensiamo alla ciccia di domani, ma a quello che gusterete stasera….. CRESCENTINE

 

Ti potrebbero interessare:

Il bivio Eva Scialò e Francesco LallaLa maschera di ferro tutto su mia madreTutto su mia madre Default ThumbnailCake design: è tutto zucchero quello che luccica?
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks