• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Polpette alla pizzaiola

Settembre 06, 2013
by Eva Scialò
polpette
0 Comment

Noi napoletani, si sa, pizzaioliamo tutto. Carne, baccalà, provola e anche le polpette. Questa è una ricetta interessante, perchè le polpette sono patrimonio dell’umanità, e cambiano da regione a regione. Quindi vediamo come si fanno a Napoli, e vediamo come insaporirle ulteriormente immergendole in un bel sughetto di pomodorini freschi. Molti napoletani mettono nelle polpette anche aglio tritato e prezzemolo. Io amo le polpette, ma anche i rapporti sociali, e quindi non lo metto ;).D’obbligo una spolverata di origano, se no , che pizzaiola è?

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 250 gr di macinato di maiale
    250 gr di macinato di manzo
    100 gr di pecorino romano grattugiato
    200 gr di pane raffermo
    4 uova circa
    20 pomodorini da sugo
    Aglio olio e origano qb

  • tempo: 30 minuti
    difficoltà: media
    costo: medio
    .
    .
    .
    .

Per prima cosa mettiamo a bagno in acqua il pane, fino a quando non sarà zuppo e morbidissimo. Riduciamolo in poltiglia strizzandolo benissimo.

Aggiungiamo la carne e un pochino di sale, il pecorino e mescoliamo bene, rendendo omogeneo.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Alla fine aggiungiamo le uova, una alla volta, vedendo quante ne occorrono perché il composto sia morbido e idratato ma sodo.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Polpette alla pizzaiola

 

Facciamo delle polpette, schiacciamole un po’, e mettiamole a friggere in olio d’oliva (rigorosamente a Napoli 🙂 ) non caldissimo, in modo che siano immerse per metà.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Quando avranno fatto una bella crosticina, le giriamo dall’altro lato e terminiamo la cottura.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Prepariamo il sugo della pizzaiola tagliando i pomodori e soffriggendoli con aglio e olio.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Quando saranno cotti ma ancora acquosi, mettiamo le polpette all’interno della padella e lasciamo che il sugo riduca.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Giriamole dall’altro lato, spolveriamo di origano e lasciamole un altro paio di minuti.

 

Polpette alla pizzaiola

 

  • Ecco le nostre polpette alla pizzaiola.

 

Polpette alla pizzaiola

 

Non lo dite a nessuno:

se le polpette le mangiamo solo fritte, mettete nell’impasto un po’ di scorzetta di limone grattugiato. Poi mi dite.

Ti potrebbero interessare:

Provola alla pizzaiolaProvola alla pizzaiola Pizzaiola di polpette di panePizzaiola di polpette di pane Baccalà alla pizzaiolaBaccalà alla pizzaiola Carne alla pizzaiola
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017

    Categorie

    • Ricette (461)
      • Antipasti e Contorni (47)
        • Antipasti (21)
        • Contorni (25)
      • Primi Piatti (96)
        • Pasta (70)
        • Risotti (10)
        • Zuppe (14)
      • Secondi Piatti (61)
        • Secondi di Carne (30)
        • Secondi di Pesce (28)
      • Dolci (129)
        • Dolci al Cucchiaio (47)
        • Dolci da Forno (81)
      • Finger Food (64)
        • Finger food caldi (51)
        • Finger food freddi (13)
      • L' Angolo di Gianni (56)
      • Ricette Light (26)
        • Contorni Light (2)
        • Primi Light (5)
        • Secondi Light (19)
      • Ricette di Base (41)
      • Ricette Natalizie (27)
    • Ricette Napoletane (32)
    • Il mondo dei fornelli (23)
      • ABC in cucina (16)
      • Il vocabolario della cucina (7)
    • Articoli (123)
      • Foodpress (33)
      • Pensieri (90)
    • Ricette Bambini (35)
      • Ricette bambini 12-18 mesi (16)
      • Ricette bambini 18-36 mesi (16)
      • Ricette bambini 3 anni (3)

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks