• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Petto di agnello ripieno

Aprile 06, 2013
by Eva Scialò
Ricetta Napoletana, agnello
0 Comment

Ancora una ricetta di carne. Io adoro l’agnello. Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore, perché era preparata da persone a me care che non ci sono più, le sorelle di mia nonna. Una ricetta, dunque, napoletana verace. Antica, profumata, ripiena di tradizioni e sapori inconfondibili. E come per Proust le madeleine, per me il petto d’agnello ripieno, o come lo chiamavano i napoletani antichi, il “petticciullo”. La particolarità delle ricette imbottite alla napoletana, è la presenza di dadini di gambetto di prosciutto, ossia la parte finale, quella che in salumeria non si affetta più, e quindi si prende ad un prezzo scontato. Se avete un macellaio di fiducia che vi prepara le “sacche” che vi farò vedere, il resto è tutto in discesa. Fatemi sapere poi se la preparate, e se vi è piaciuta. Questa è una cosa che condivido molto volentieri, l’emozione.

Vediamo come preparare il nostro petto di agnello ripieno.

  • Ingredienti x 5
  • Info
  • 4 piccoli pezzi di petti d’agnello
    150 gr di gambetto di prosciutto
    150 gr di provola
    100 gr di pancetta
    Due uova intere
    5 patate
    Olio evo e aglio qb

  • tempo di preparazione: 20’
    tempo di cottura: 1h 30’
    Costo: medio
    Difficoltà: media
    .
    .
    .

Anzitutto dadoliamo pancetta e gambetto di prosciutto, tenendoli separati, e dadoliamo anche la provola. Quando la provola serve per imbottire, è meglio acquistarla uno o due giorni prima, e tenerla in frigo, in modo tale che seccandosi, in cottura non rilascerà latte

petto_agnello_ripieno-1

Questa è la tasca che ha preparato il macellaio, sovrapponendo due pezzi di petto di agnello e cucendoli da tre lati. Volendo comunque, si può fare anche in casa, visto che poi dovremo fare la cucitura di sutura finale.

petto_agnello_ripieno-1

Prepariamo il ripieno amalgamando provola e prosciutto crudo con le uova. Non aggiungiamo sale perché il gambetto è già molto sapido.

petto_agnello_ripieno-1

Inseriamo il ripieno nella sacca dal lato aperto. Non riempiamo troppo le sacche, per lasciare lo spazio per cucire e chiudere.

petto_agnello_ripieno-1

Con un ago da cucina abbastanza grosso e del cotone doppio, suturiamo il lato aperto da parte a parte, proprio come se facessimo un’imbastitura sartoriale. Il petto è molto morbido e non sarà difficile.

petto_agnello_ripieno-1

Una volta chiusi i petti facciamo un nodo al cotone per bloccare il ripieno.

petto_agnello_ripieno-1

Mettiamo in teglia da forno capiente, nella quale abbiamo messo aglio e olio, e le patate tagliate grossolanamente a cubi. Mettiamo nelle patate condite la pancetta. Irroriamo il tutto con due dita di acqua, un po’ d’olio ancora, e andiamo in forno a 200°, per un’oretta e mezza, o comunque fino a doratura del petto e delle patate. Lasciamo che si raffreddi un tantino, tagliamo a fette longitudinali e serviamo.

petto_di_agnello_ripieno-FB

Non lo dite a nessuno:

il pasto completo alla napoletana, vuole che a metà cottura, si prenda tutto il sugo che la preparazione ha rilasciato, e ci si condisca un bel piatto di linguine, con abbondante parmigiano.

Ti potrebbero interessare:

Straccetti di petto di polloStraccetti di petto di pollo Involtini di petto di pollo lightInvoltini di petto di pollo light Costine di agnello con salsa di arancia e pinoliCostine di agnello con salsa di arancia e pinoli Fettucce con sugo d'agnelloFettucce con sugo d’agnello
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks