• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Club sandwich napoletano

Gennaio 22, 2014
by Eva Scialò
guanciale
0 Comment
Club sandwich napoletano

Avete mai visto “man versus food”? Quel programma in cui un solo cicciotto uomo, sfida razioni disumane delle più improbabili e grasse leccornie. Ogni volta che lo vedo mi viene una fame da far paura. Questa settimana l’angolo di Gianni si cimenta in una “non cucina” da leccarsi i baffi. Un sandwich, a strati, come il più classico dei club sandwich, a km zero, però. Dentro ci sono salsicce, guanciale, hamburger e quant’altro si possa reperire dalle nostre parti. Questa volta la sfida contro il cibo è stata nostra, e abbiamo vinto. Mangiare sano, a volte un po’ gourmet è bello. E’ altrettanto bello, ogni tanto, abbandonarsi agli istinti, quelli più viscerali. A tavola e nella vita.

  • Ingredienti x 6
  • Info
  • 18 fette di pane in cassetta
    3 salsicce di maiale
    3 uova
    3 hamburger di manzo
    6 fette di guanciale
    3 wurstell di suino affumicati
    qualche cetriolino
    un po’ di funghetti sott’olio
    3 fette di provola

  • tempo: 60 minuti
    difficoltà: bassa
    costo: alto
    .
    .
    .
    .
    .
    .

Diciamo che noi abbiamo lanciato l’idea, ma proprio in questo caso, la fantasia sfrenata è d’obbligo. Il concetto è mettere gli ingredienti precotti a strati, nelle fette di pane pre-tostate, in modo che tagliandole per farne degli spiedini a triangolo, ogni commensale abbia gli stessi ingredienti.

Tagliamo dunque la provola a fette sottili, così come i cetriolini. Cuociamo i würstel in acqua o arrostiti, e tagliamoli a metà sia di lungo e di traverso. Tutto deve rientrare nelle fette di pane.

Club sandwich napoletano

Club sandwich napoletano

Club sandwich napoletano

Cuociamo anche le salsicce e tagliamole a metà di lungo come abbiamo fatto per i würstel.

Club sandwich napoletano

Tritiamo i funghetti sott’olio quasi a cercare una cremina. Abbrustoliamo anche le fette di guanciale in una padella, fino a che non diventino belle croccanti.

Club sandwich napoletano

Abbrustoliamo anche le fette di guanciale in una padella, fino a che non diventino belle croccanti.

Club sandwich napoletano

Tostiamo le fette di pan carré, e quando sono ancora calde, spalmiamo un velo di burro. Friggiamo anche le uova al tegamino, cuocendo anche il tuorlo esternamente, lasciando però, liquido all’interno. Cuociamo al sangue anche gli hamburger e dividiamoli a metà di lungo.

Club sandwich napoletano

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, cominciamo a comporre gli strati come più ci piace. Salsiccia e provola su uno, funghetti uova e bacon sull’altro e così via.

Club sandwich napoletano

Club sandwich napoletano

Infilziamo la pila con uno spiedo, passiamo al forno di nuovo il tempo di riscaldare gli ingredienti e sciogliere la provola. Tagliamo a metà e serviamo.

Club sandwich napoletano

Club sandwich napoletano

Non lo dite a nessuno: delle chips da accompagnamento sono d’obbligo (linka)

Ti potrebbero interessare:

Sandwich di carneSandwich di carne Hamburger napoletanoHamburger napoletano ragù napoletanoIl “vero ragù Napoletano” Casatiello Napoletano
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Post Popolari:

    Ricetta natalizia - Panettone classico con lievito madre e gocce di cioccolato di Piergiorgio Giorilli
    Panettone con gocce di cioccolato - Ricetta di Giorilli
    2 Comments
    Torta tiramisù
    Torta tiramisù
    2 Comments
    Cannoli Siciliani
    2 Comments
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    1 Comment
    Pasta alla Sorrentina Baby
    Pasta alla Sorrentina Baby
    1 Comment
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    1 Comment
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    1 Comment

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015
    Chiedilo al caos
    Mag 17, 2015
    Maledetta primavera
    Mag 01, 2015
    Terra mia
    Apr 20, 2015
    Senza obbligo di ricetta
    Feb 18, 2015

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks