• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

I Luoghi Comuni

Novembre 07, 2010
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Ed eccoci ad esprimere il nostro pensiero inaugurale.
Non mi sembra vero di star qui a scrivere, condividere con voi pensieri e ricette. E mentre, i miei commenti su ciò che accade finora non sono mai stati un segreto, Francesco può testimoniare, le mie ricette, fino ad oggi, sono sempre state nascoste meglio di quella di una nota bevanda, di cui non faccio il nome, per non stroncare sul nascere la mia carriera di cuoca –  opinionista.
Mi sembra d’obbligo, come prima riflessione, parlare dell’intreccio socio-culturale in cui ci troviamo.
Tanti saluti da Napoli.
Ebbene si, non vi tedierò con i soliti sentimentalismi, tanto è risaputo, e lo abbiamo anche visto al cinema ultimamente, che chi non vive qui è pregno di luoghi comuni sul nostro conto, e chi ci vive, riesce a trovare il bello nelle piccole cose, quelle che gli altri (e furastier…) non possono cogliere. Non è mio interesse inciampare nella retorica.

 

Ma un luogo comune lo devo sfatare….
‘Lo scialatiello allo scoglio’, non è la cosa più particolare che sappiamo fare!
Preferirei essere etichettata come una che mangia la pizza e suona il mandolino ( e badate, non so suonare neanche il campanello, e sono l’unica napoletana stonata), piuttosto che continuare a sopportare chi riserva un posto di riguardo nel suo menu a questo inflazionato tipo di pasta.
A Napoli, e rido, perché mi viene in mente Bisio nel film, non abbiamo le vocali, i contenitori temporizzati per la spazzatura, di contro abbiamo una storia centenaria di fantasia e pragmaticità in cucina, e non può, non deve ridursi tutto a agli scialatielli.
Da un lato ci sono i piatti storici, il cui sapore è dato dalla miscela perfetta di sacralità, legenda e tradizione, l’unica cosa che ci sta su sul serio a cuore.
Dall’altro le materie prime, che , riescono a dare ricette sempre nuove, tanto, tutto ciò che è fatto con quello che cresce al sole o in mare, è Napoletano!

LAGANE CON LUPINI PARMIGIANO E BASILICO

 

Ti potrebbero interessare:

Il bivio Default ThumbnailLa chimica dell’ amore
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks