• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Lagane con Lupini Basilico e Parmigiano

Novembre 07, 2010
by Eva Scialò
0 Comment

 

Quella che vi posto come prima ricetta, è di una semplicità imbarazzante nella sua preparazione.

E nonostante si possa classificare tra i primi di pesce, i lupini sono i frutti di mare meno costosi e più saporiti che esistano. Ed è proprio il loro sapore intenso che permette loro di sopportare il gusto ancora più intenso del parmigiano e del basilico (gli altri tipi di frutti di mare, a parte le cozze, non sono l’ideale con il parmigiano). A mio avviso questo connubio crea nella sua semplicità un sapore molto strutturato e soddisfacente. Per la presenza del parmigiano, a mio modestissimo parere, non essendo un somelier, si può abbinare un rosso leggero, tipo un piedirosso , gustando un abbinamento eccellente, e sfatando il  mito che esista una legge per cui col pesce si beve solo il vino bianco. (una volta sentii al ristorante una conversazione del genere
Lui: ti vanno le capesante? Sono buonissime
Lei: ma cosa sono le capesante?
Lui: Ma come tipo delle seppie
IL cameriere: E che vino vi porto?
Lui: Bhè sulle capesante è d’obbligo una falangina!

No Comment)

Provare per credere.


LAGANE CON LUPINI PARMIGIANO E BASILICO


Ingredienti per una persona:

80 grammi di lagane
150 gr. di lupini
5 foglie di basilico
olio evo q.b.
parmigiano q.b.
uno spicchio di aglio piccolo

………………………………………
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Costo: medio

……………………………………….

andiamo ai fornelli…


se i lupini sono già stati spurgati (cioè il pescivendolo vi ha giurato su sua madre che non contengono sabbia) , sciacquarli e metterli in una pentola senza alcun fondo di cottura, coprite con il coperchio e a fiamma bassa aspettate che si aprano. Una volta aperti mettete i lupini in una ciotola, prelevate l’acqua fuoriuscita, filtratela e lasciate tutto a raffreddare in due contenitori diversi. (dopo i lupini andranno sgusciati, ma aspettate che si raffreddino)

Viceversa, se il pescivendolo si è rifiutato di giurare, o ha giurato ma è ateo, tenete i lupini in una ciotola con l’acqua pulita per qualche ora, prima di procedere con il resto.

Intanto fate soffriggere l’aglio spellato ma intero, in un po’ di olio evo. Non appena l’aglio sarà leggermente dorato, toglietelo dalla padella (se non volete che il piatto dia difficoltà digestive) e a fiamma molto bassa aggiungete l’acqua dei lupini tre foglie di basilico spezzettate con le mani e lasciate sfrigolare per il restante tempo della preparazione. Non aggiungete sale all’intigolo per nessun motivo, l’acqua di cottura dei lupini è già saporita  (in generale il sale non si aggiunge mai nelle preparazioni con i frutti di mare.

Cuocete le lagane al dente e scolateli. Siamo pronti per la manteca finale.

Mettete le lagane in padella nel sugo che cuoce, con abbondante parmigiano e mantecare. Si creerà una cremina che non dimenticherete. Spegnere il fuoco e aggiungere il lupini sgusciati e le foglie di basilico restanti e date un ultimo colpo di manteca. Impiattare e servire.


NON LO DITE A NESSUNO:

Se servite la pasta in un cestino di parmigiano (che si fa semplicemente sciogliendo un velo di parmigiano in una padella antiaderente e poggiandolo sul lato esterno di un piatto fondo mentre si raffredda), avrete fatto una composizione che lascerà gli ospiti a bocca aperta, e diventerà un piatto unico. Per la gioia del palato e delle tasche.

Ti potrebbero interessare:

Pesto di basilicoPesto di basilico Trofie con zucca e crema di parmigiano per bambiniTrofie con zucca e crema di parmigiano per bambini Cestini di parmigianoCestini di parmigiano Biscotti sablè al parmigianoBiscotti Sablè al parmigiano
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks