• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Febbraio 15, 2014
by Eva Scialò
porri
0 Comment
Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Il porro è un ingrediente che adoro. Ha il sapore che ricorda la cipolla, ma con connotazioni più delicate, e digeribili. Vi posto una ricetta che mi ha deliziato ad ogni singolo boccone, in un crescendo di sapore. Una julienne di porri fritti, immersi in una crema di porri, con tocchetti di pane croccante ed una grattugiata di formaggio emmental. E’ veramente un piatto gustoso, che abbina lo stesso ingrediente in consistenze diverse. Se vi piacciono i porri, provatelo.

  • Ingredienti x 2
  • Info
  • 1 porro
    qb di olio evo
    la scorza di due fette di pane raffermo
    40 gr di emmental
    qb di grappa e farina

  • tempo: 1h
    difficoltà: bassa
    costo: medio
    .
    .

Come la cipolla, anche il porro è fatto a sfoglie. Quello che ci serve, è la parte chiara ed esterna. Incidiamo quindi un lato per la lunghezza, e ricaviamo le sfoglie di porro, lasciandole intere.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Le sfoglie più esterne le conserviamo intere, la parte interna e gli eventuali scarti li tritiamo grossolanamente, e li useremo per la crema.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Dalle sfoglie esterne, ricaviamo una julienne, ossia bastoncini molto sottili dalla lunghezza della sfoglia, e conserviamo una sfoglia per tagliare degli anelli.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Prepariamo la nostra crema, rosolando gli scarti ed il cuore in olio evo. Flambiamo con un pochino di grappa, e portiamo a cottura fino a quando non saranno fondenti, aggiungendo del brodo vegetale, o dell’acqua. A quel punto aggiungiamo una spolverata di farina, continuiamo a stufare, e poi aggiungiamo del brodo vegetale, per passare il tutto al miniper ed ottenere una consistenza cremosa ma bella fluida al palato. Saliamo.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Friggiamo la julienne e gli anelli in olio di oliva caldo, fino a quando non diventeranno coloriti e croccanti. Saliamo.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Facciamo dei mazzetti con la julienne, chiudendoli con l’anello.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Tagliamo la crosta del pane raffermo a cubetti molto piccoli, e tostiamoli per qualche minuto in forno e infine grattugiamo dell’emmental.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Componiamo il piatto facendo un fondo di crema, adagiando due mazzetti fritti, e cospargendo di emmental e cubetti di pane.

Porri croccanti in crema di porri ed emmental

Non lo dite a nessuno: In questa preparazione, così come anche la zuppa di cipolle, se tostiamo la farina in forno, prima di metterla nei porri, ci regalerà un aroma molto intenso. Da provare.

Ti potrebbero interessare:

Vermicelli con cozze e crema di fiori di zucchinaVermicelli con cozze e crema di fiori di zucchina I porri, tante sfoglie di benessere Farro, crema di zucchine e formaggio magroFarro con crema di zucchine Flan di pecorino su crema di broccoliFlan di pecorino su crema di broccoli
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Post Popolari:

    Ricetta natalizia - Panettone classico con lievito madre e gocce di cioccolato di Piergiorgio Giorilli
    Panettone con gocce di cioccolato - Ricetta di Giorilli
    2 Comments
    Torta tiramisù
    Torta tiramisù
    2 Comments
    Cannoli Siciliani
    2 Comments
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    1 Comment
    Pasta alla Sorrentina Baby
    Pasta alla Sorrentina Baby
    1 Comment
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    1 Comment
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    1 Comment

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015
    Chiedilo al caos
    Mag 17, 2015
    Maledetta primavera
    Mag 01, 2015
    Terra mia
    Apr 20, 2015
    Senza obbligo di ricetta
    Feb 18, 2015

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    Could not authenticate you.

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks