• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Farro con crema di zucchine

Marzo 11, 2014
by Eva Scialò
farro, zucchine
0 Comment
Farro, crema di zucchine e formaggio magro

Chi ha detto che quando si è a dieta un piatto non debba essere bello o gustoso? Se si cucina con questo criterio si potrebbe stare attenti alla linea tutta la vita. Come ogni Marzo, l’ansia da vestiti leggeri ci assale e allora, non abbandoniamo la nostra passione per la cucina per dedicarci a petto di pollo arrostito ed insalata. Ecco una bella ricetta light. Il farro, povero di grassi e ricco di vitamine, un perfetto sostituto del riso o della pasta, per cambiare solfa ogni tanto. Una crema di zucchine leggera, da condire a crudo con un filo d’olio, una quenelle di formaggio spalmabile magro, e la buccia della zucchina tagliata a julienne ed arrossita. Molto semplice, gustosa, dalle consistenze ricercate, per mettere a dieta con buonumore tutta la famiglia.

Vediamo come preparare questa ricetta light: farro con crema di zucchine e formaggio magro spalmabile.

  • Ingredienti x 2
  • Info
  • 160 gr di farro
    2 zucchine
    2 cucchiai di formaggio spalmabile magro
    2 cucchiai di olio
    sale qb

  • tempo: 20 minuti
    difficoltà: bassa
    costo: basso
    .
    .

Anzitutto peliamo le zucchine con un pelapatate, conservandone la buccia.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Tagliamo a pezzi la polpa e bolliamola in acqua salata con uno scalogno.
Quando saranno cotte e morbide, eliminiamo lo scalogno, aggiungiamo un po’ d’olio e frulliamo le zucchine. Assorbono molta acqua quindi la crema dovrebbe risultare della giusta consistenza, se così non fosse, e ci piace più fluida, aggiustiamola con un po’ d’acqua di cottura.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Tagliamo a julienne, ossia a striscioline sottili la buccia, ungiamo una padella con qualche goccia di olio ed un fazzoletto, e arrostiamo le bucce ben bene.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Mettiamo un coppapasta al centro del piatto di servizio, e mettiamo intorno la nostra crema di zucchine.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Portiamo a cottura il farro in acqua bollente e salata secondo il nostro gusto, e mettiamolo nel coppapasta dopo averlo scolato. Non terrà la forma poiché il farro non ha amidi che lo permettano, ma il coppapasta ci serve perché stia al centro della crema.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Prima di sformare mettiamo una quenelle di formaggio al centro e decoriamo con la buccia arrostita. Possiamo aggiungere ancora un filo d’olio a crudo.

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Farro con crema di zucchine e formaggio magro

Non lo dite a nessuno: in questa ricetta possiamo sostituire il farro con riso integrale o cous cous.

Ti potrebbero interessare:

Maccheroncini con crema di zucchine - Ricetta per bambiniMaccheroncini con crema di zucchine – Ricetta per bambini Torta rustica speck e zucchineTorta rustica speck e zucchine Baby risotto zucchine e formaggioBaby risotto con zucchine e formaggio Frittelle di zucchine (pettulille)
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks