• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Cheesecake fredda pere e cannella

Settembre 18, 2013
by Eva Scialò
cheesecake
0 Comment

Se ogni estate c’è un tormentone musicale, in cucina c’è un solo ed unico tormentone. La cheesecake. Sarà perché, nella versione fredda, è molto facile da realizzare, sarà perché qualcuno nel marketing ci sa veramente fare, fatto sta che è diventato uno dei dessert al cucchiaio più amati dagli italiani. Noi di Pensieri e Fornelli, dunque, non potevamo esimerci. E non ci siamo potuti esimere neanche dal dare un tocco particolare (lo definirei chic, poi giudicate voi), alla nostra cheesecake, dando una nota perfetta da fine pasto, anche dopo una cena più sofisticata. Le pere e la cannella, spadellate insieme, come morbida superficie ad accompagnare la cremosità del formaggio. La base di biscotti l’abbiamo scelta al cacao. Al contadino non far sapere, quanto è buona la cheesecake con le pere…

  • Ingredienti
  • Info
  • 400 gr di formaggio cremoso
    200 gr di panna fresca
    6 gr di colla di pesce in fogli
    150 gr di zucchero a velo
    200 gr di biscotti al cacao
    80 gr di burro fuso
    4 pere
    una noce di burro
    qb di cannella e zucchero di canna

  • Difficoltà: facile
    Tempo: 30 min. + riposo
    Costo: basso
    .
    .
    .
    .
    .
    .

Nella mia ricetta la panna ha un ruolo importante, perché dona leggerezza alla consistenza della crema. Per prima cosa, tritiamo finemente i biscotti al cutter.

Cheese cake fredda pere e cannella

Uniamo il burro fuso e diamo ancora una frullata per rendere il composto omogeneo.

Cheese cake fredda pere e cannella

Prepariamo un anello sul cui fondo metteremo della pellicola e sui cui lati una striscia di acetato per sformare senza fatica la torta. In mancanza di questo materiale, o usate un cannello per sformare la torta, o prendete una teglia a cerniera per rendere l’operazione più agevole.

Cheese cake fredda pere e cannella

Mettiamo i biscotti tritati nel fondo, pressiamo per livellare, ma non troppo, per non rendere poi la base difficile da tagliare.

Cheese cake fredda pere e cannella

Mettiamo in frigo a rassodare e passiamo alla crema. Montiamo la panna con lo zucchero. La montatura “lucida”, cioè montata a metà. La facciamo così in modo che la crema finale risulti abbastanza morbida da poter essere versata nello stampo e livellarsi da sola, per far venire la torta perfettamente dritta alla fine.

Cheese cake fredda pere e cannella

Mettiamo a bagno la gelatina in fogli. Sciogliamo poi una piccola parte di formaggio al microonde, e mettiamo la gelatina strizzata per farla sciogliere bene.

Cheese cake fredda pere e cannella

Uniamo poco alla volta formaggio e gelatina al resto del formaggio, e poi mescoliamo la panna dal basso verso l’alto, ottenendo una bella crema morbida.

Cheese cake fredda pere e cannella

Versiamo sulla base di biscotti e mettiamo in freezer. Tutte le torte di crema, compresa questa, è conveniente sformarle quando sono congelate e poi farle scongelare in frigo prima di servirle. Saranno molto più belle da vedere. Occupiamoci delle pere. Sbucciamole tagliamole a fette, e mettiamole in padella dove abbiamo sciolto una noce di burro.

Cheese cake fredda pere e cannella

Facciamole appassire leggermente e poi aggiungiamo la cannella e lo zucchero di canna, facendo caramellare fino a completo scioglimento dello zucchero.

Cheese cake fredda pere e cannella

Lasciamo raffreddare e posizioniamo le pere nella forma della torta. Riposizioniamo in freezer e sformiamo la torta a congelamento completato. Serviamola una volta scongelata.

Cheese cake fredda pere e cannella

Cheese cake fredda pere e cannella

Non lo dite a nessuno: Avete mai provato la cheesecake con la robiola? Una vera delizia.

Ti potrebbero interessare:

Madeleines nocciole e pereMadeleines nocciole e pere Cheesecake infornataCheesecake infornata Crostatine di pane, cacio e pereCrostatine di pane, cacio e pere Cheesecake alla gelatina fondente
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks