Angolo di Gianni. Semplicemente zucca. Sembra. Perché con gli ziti spezzati, la zucca seccata in forno e poi soffritta, peperoncino ed origano, ed una bella grattugiata di ricotta secca, non si può più chiamare semplicemente pasta e zucca. E’ stata una vera goduria, sebbene molto veloce e poco costosa. Vediamo come fare.
500 gr di zucca a cubetti
320 gr di ziti spezzati a mano
olio evo aglio peperoncino origano e ricotta secca quanto bastatempo: 30 minuti
difficoltà: facile
costo: basso
Secchiamo la zucca in forno, in modo che non rilasci tutta l’acqua di vegetazione in padella, per una ventina di minuti a 120 gradi, cospargendola di un pochino di sale grosso. Intanto soffriggiamo due spicchi d’aglio schiacciati, il peperoncino in un po’ d’olio evo.
Ecco la nostra ricotta e la nostra zucca, una volta uscita dal forno.
Mettiamo la zucca nel fondo di olio e lasciamola cuocere, sfumando con un goccio di vino bianco.
Ecco il nostro fondo una volta cotto. La zucca non avrà il solito sapore e aspetto acquoso, perché l’abbiamo seccata prima.
Una volta cotta la pasta al dente, raccogliamola dalla pentola e mettiamola un po’ acquosa nel fondo di cottura.
Durante questa operazione aggiungiamo anche una spolverata d’origano e la ricotta grattugiata.
Aggiungiamo un’altro po’ di ricotta anche direttamente nel piatto di servizio.
Non lo dite a nessuno: gli ziti se non prendiamo quelli già spezzati, ma da spezzare, danno quel tocco in più, per i frammenti che si creano, come ultimo morso saporito in fondo ala pentola.