La triglia è un pesce particolare. Carni morbidissime e un sapore ricco e un po’ amarostico, da veri amatori. Ma in questo blog di cucina non ci facciamo mancare niente, e l’angolo di Gianni ci propone una ricetta veloce e saporita che esalta il sapore inconfondibile di questo pesce, visto che per molti esistono solo fritte. Vediamo come preparale.
- 
Otto triglie medie 
 Qualche foglia di alloro
 Aglio fresco e prezzemolo qb
 Fette di limone
 Olio evo qb
- 
Difficoltà: facile 
 Costo: medio
 Tempo: 20 min.
 .
 .
Quando compriamo le triglie chiediamo al pescivendolo, oltre a pulirle, di squamarle.

Mettiamo le triglie su una teglia ricoperta di carta da forno, e condiamole con il prezzemolo e le lamelle di aglio fresco.

Terminiamo con l’alloro, il limone l’olio e una spruzzata di vino bianco se lo gradiamo.

Ricopriamo con un altro foglio di carta che chiuderemo con il primo e mettiamo in forno caldo 200° per una ventina di minuti.


Non lo dite a nessuno: I pesci si cucinano sempre dopo aver tolto le squame, eccetto il caso in cui li facciamo arrostiti.


























