• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Bavette con pesce spada, limone e pomodori secchi

Settembre 18, 2012
by Eva Scialò
pesce spada
0 Comment

Bavette con pesce spada, limone e pomodori secchi. Sapori del mare arricchiti da sapori della terra.

 

BAVETTE CON PESCE SPADA

Ancora un primo piatto, ancora sapori del mare, arricchiti però dai sapori della terra. Protagonisti sulla nostra tavola i pomodori secchi, i limoni, qualche cappero, una spolverata di pan grattato e del pecorino romano. E le bavette. Belle al dente. Cosa vi ricordano tutti questi ingredienti? A me gli involtini di pesce spada dal sapore tutto siciliano. Lo ho scomposti e ricreati in questo piatto. Vi prego di provare, a mio parere il connubio è disarmante.

Andiamo a vedere come abbiamo fatto le nostre bavette con pesce spada:

Ingredienti per 2:

160 gr di bavette

6 falde di pomodoro secco

2 cucchiai di pan grattato

La buccia grattugiata di un limone

Una manciata di capperi

2 cucchiai di pecorino romano grattugiato

150 gr di pesce spada

Olio evo, aglio e prezzemolo qb

…………………………

Difficoltà facile

Costo medio

Tempo di preparazione: 10 min

…………………………

Mettiamo sul fuoco l’acqua della pasta. Il condimento richiede un attimo.

Tagliamo a pezzetti irregolari il pesce spada, dopo aver eliminato la pelle.

pesce spada

Soffriggiamo l’ aglio ed i pomodori secchi tagliati a listarelle di lungo. Attenzione a tenere l’aglio sempre biondo e non farlo brunire troppo.

pesce spada

Aggiungiamo il pesce spada e cuociamolo leggermente, senza farlo diventare stopposo, tanto nella manteca finirà la cottura.

pesce spada

pesce spada

Mettiamo in padella le bavette al dente, senza scolarle, con un po’ di acqua di cottura. Per ‘al dente intendo due minuti interi prima della cottura completa. Se usate le mitiche n°13, il tempo di cottura è otto minuti, e le mie hanno cotto per 6. Spolveriamo di pan grattato e mantechiamo per un minuto.

pesce spada

Trasferiamo il tutto in un ciotola, aggiungiamo il pecorino, i capperi dissalati, ancora qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e giriamo per un minuto per far assestare i sapori ed in modo che la pasta assorba il sugo. Siate generosi con l’ acqua della pasta, il pan grattato ne assorbe, il sugo sarà di una consistenza eccezionale.

pesce spada

Non lesinate sul prezzemolo e servite.

pesce spada

Non lo dite a nessuno:
Qualche rondella di peperoncino fresco verde e rosso prima di impiattare, darà una nota indimenticabile.

Ti potrebbero interessare:

pesce spada alla mugnaiaPesce spada alla mugnaia Involtini di pesce spadaInvoltini di pesce spada Panzanella di pesce spada agli agrumiPanzanella di pesce spada agli agrumi Lasagnette con Pesce SpadaLasagnette con Pesce Spada
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks