• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta tiramisù

Gennaio 13, 2014
by Eva Scialò
caffè
2 Comments
Torta tiramisù

Oggi vi postiamo il dolce che si può considerare uno dei più famosi al mondo, il Tiramisù. Ma, nella versione torta. Quanti di noi hanno pensato, almeno una volta, mangiando un buon tiramisù, “ne mangerei uno solo crema!”. Con la torta tiramisù, la proporzione tra crema e savoiardo è sicuramente a favore della crema, e poi, fare una fetta di tiramisù, ha sicuramente il suo perché. Ancora una cosa, fuori dai denti. Trovo che fare il tiramisù con le uova crude, con tutta l’informazione che c’è in giro, sia quanto meno anacronistico. Vi introduco quindi la pate a bombe, o in italiano, base tiramisù pastorizzata. E’, oltre ingrediente del tiramisù, una base per semifreddi alla crema. La versione della nostra torta tiramisù è quella con lo zucchero cotto a 121 gradi, ma c’è anche allo sciroppo di zucchero e a base di crema inglese.

Ingredienti x 8:

  • Ingr. x base
  • Ingr. x crema
  • Ingr. x bagna
  • Ingr. x finitura
  • Info
  • 88 gr di tuorli
    170 gr di zucchero
    50 gr di acqua
    1/2 baccello di vaniglia

  • 225 gr di base tiramisù pastorizzata
    250 gr di panna
    250 gr di mascarpone
    8 gr di colla di pesce in fogli

  • qb di caffè espresso e zucchero
    .
    .
    .

  • 100 gr di biscotto savoiardo
    qb di cacao van houten
    .
    .

  • tempo: 40 minuti
    difficoltà: media
    costo: medio
    .

Torta tiramisù

Facciamo questa base tiramisù. Mettiamo l’acqua in pentola, e lo zucchero. Accendiamo il fuoco e cuociamo fino a 121 gradi. Se non abbiamo un termometro da zucchero, ci accorgiamo se è pronto, quando versando qualche goccia in una ciotola di acqua fredda, fa subito una sfera.
Versiamo lo zucchero nei tuorli semimontati, a filo sul lato della bacinella, e montiamo il tutto fino a raffreddamento.

Ecco la nostra base tiramisù una volta pronta.

La base della torta tiramisu

Montiamo panna e mascarpone insieme, montiamo poco, incorporiamo aria ma facciamo in modo che restino lucidi, cioè semimontati.

panna e mascarpone montati per torta tiramisu

Prendiamo un anello, mettiamo sul fondo un tondo di savoiardo di circonferenza più piccola di un cm del bordo, e bagnamo con del caffè zuccherato a nostro gusto (meglio tenersi un po’ più sull’amaro, per contrastare la crema).

Savoiardo bagnato con caffè

Mettiamo ammollo la gelatina, poi strizziamola e sciogliamola in una parte di mascarpone e panna, molto piccola, riscaldata al microonde. Incorporiamo al resto del composto, e poi incorporiamo anche la base tiramisù, fino ad ottenere la nostra crema.

Gelatina incorporata nel composto della torta tiramisu

Versiamola nell’anello, muoviamo la base per livellare, e poi, mettiamo in congelatore almeno un paio di ore. Una volta congelata la sformiamo, scaldando l’anello con un cannello (o usiamo l’acetato), e lasciamola scongelare prima di servire, cosparsa di cacao.

La torta tiramisu dopo il riposo in frigo

Foto finale della torta tiramisu

Sezione della torta tiramisu

Non lo dite a nessuno: Per la versione da coppa, eliminando la gelatina, la ricetta è comunque adatta.

Ti potrebbero interessare:

Tiramisù alle fragoleTiramisù alle fragole Tiramisù al torroneTiramisù al torrone Nutellotta – Torta moderna alla NutellaNutellotta – Torta moderna alla Nutella Default ThumbnailTiramisù ai Frutti di Bosco
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.
    2 Comments
    1. Giulia Dicembre 28, 2020 at 11:35 am

      Ciao, non si vedono gli ingredienti delle varie preparazioni ma solo quelli della base. Cliccando sulle schede, non si aprono.

      Puoi aiutarmi?

      Grazie mille

      Giulia

    2. admin
      admin Gennaio 20, 2021 at 11:49 am

      Ingr. x base
      88 gr di tuorli
      170 gr di zucchero
      50 gr di acqua
      1/2 baccello di vaniglia
      Ingr. x crema
      225 gr di base tiramisù pastorizzata
      250 gr di panna
      250 gr di mascarpone
      8 gr di colla di pesce in fogli
      Ingr. x bagna
      qb di caffè espresso e zucchero
      .
      .
      .
      Ingr. x finitura
      100 gr di biscotto savoiardo
      qb di cacao van houten
      .
      .
      Info”
      tempo: 40 minuti
      difficoltà: media
      costo: medio

    Lascia un commento:

    *
    *


    Post Popolari:

    Ricetta natalizia - Panettone classico con lievito madre e gocce di cioccolato di Piergiorgio Giorilli
    Panettone con gocce di cioccolato - Ricetta di Giorilli
    2 Comments
    Torta tiramisù
    Torta tiramisù
    2 Comments
    Cannoli Siciliani
    2 Comments
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    1 Comment
    Pasta alla Sorrentina Baby
    Pasta alla Sorrentina Baby
    1 Comment
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    1 Comment
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    1 Comment

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015
    Chiedilo al caos
    Mag 17, 2015
    Maledetta primavera
    Mag 01, 2015
    Terra mia
    Apr 20, 2015
    Senza obbligo di ricetta
    Feb 18, 2015

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks