• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta tenerina al cioccolato

Marzo 04, 2013
by Eva Scialò
cioccolato
0 Comment

Questa torta vi stupirà. Per la semplicità con cui si prepara, abbinata ad un sapore intenso di cioccolata ed una scioglievolezza unici. La ricetta originale è una specialità della città di Ferrara. Ho fatto alcune modifiche per renderla più ricca e profumata. Vi prego di provarla, non potrete più farne a meno. Abbiamo usato una cioccolata da uomini duri, al 70% di cacao. Il sapore sarà veramente molto intenso. Alcune volte sembra incredibile come in pochi e veloci gesti si possa creare qualcosa di così delizioso.

  • Ingredienti
  • Info
  • Ingredienti per una torta di 20/25 cm di diametro:
    250 gr di cioccolato al 70% di cacao
    150 gr di zucchero
    30 gr di farina 00
    30 gr di cacao amaro
    100 gr di burro
    3 cucchiai da tavola di panna fresca
    150 gr di uova (3)
    3 cucchiai di grand marnier

  • Difficoltà: facile
    Costo: medio
    Tempo: 40 minuti
    .
    .
    .
    .
    .
    .

TORTA TENERINA AL CIOCCOLATO

Anzitutto voglio precisare che al posto della panna potete mettere latte intero in uguale quantità. Il liquore è una mia variante, ma vi consiglio di metterlo perché l’aroma di arancia è veramente adatto. In alternativa potreste scegliere del liquore al cioccolato, del vino passito o quello che più vi aggrada. Ecco i nostri ingredienti.

Torta tenerina al cioccolato

 Montiamo per prima cosa gli albumi con metà dello zucchero in ricetta. Così poi non dovremo lavare la ciotola. Gli albumi devono essere morbidissimi, appena montati, altrimenti in cottura si formerà sulla torta la crosticina. Se poi ci piace quel velo croccante, allora montiamoli a neve ben ferma.

 

Torta tenerina al cioccolato

 

Poniamo gli albumi da parte in una ciotola e montiamo con la stessa frusta e bacinella i tuorli e il restante zucchero, intanto sciogliamo il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Quando i tuorli saranno bianchi e spumosi saranno pronti

 

Torta tenerina al cioccolato

 

Una volta sciolto il cioccolato mettiamo il burro a pezzetti all’interno e mescoliamo fino a che non si scioglie. Poi mettiamo questo composto nei tuorli e amalgamiamo il tutto

 

Torta tenerina al cioccolato

 

E’ il momento di inserire la farina ed il cacao setacciati e alternare con la panna e il liquore. In ultimo inseriremo gli albumi delicatamente dal basso verso l’alto.

 

Torta tenerina al cioccolato

 

Imburriamo e infariniamo la teglia che abbiamo scelto e andiamo in forno180° per una ventina di minuti.

La torta deve essere molto bassa e umida, per cui scegliete una teglia larga che ci dia uno spessore del composto crudo di 3 o 4 cm e non cuocetela più del necessario.

  • ecco la ricetta della torta tenerina al cioccolato

 

Torta tenerina al cioccolato

Non lo dite a nessuno:
quando dobbiamo montare i tuorli con lo zucchero, stiamo attenti a non mettere a contatto i due ingredienti tempo prima di sbatterli. I tuorli a contatto con i grani di zucchero formano dei grumi che poi restano insolubili e si sentirebbero in bocca. Dunque facciamo questa operazione molto velocemente.

 

Ti potrebbero interessare:

Torta RocherTorta Rocher Crostata meringata al cioccolato Torta al triplo cioccolato Torta tartufata al cioccolato
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks