• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta al triplo cioccolato

Settembre 29, 2013
by Eva Scialò
cioccolato, cioccolato bianco
0 Comment

Ho già scritto in un post (l’uovo di colombo) delle occasioni in cui capita di essere convinti di aver inventato una cosa, e poi scopri che qualcuno lo ha fatto prima di te. Ebbene i miei testimoni possono confermare che ho fatto questa torta la prima volta per il compleanno di mio marito e poi ho trovato la stessa idea di Luca Montersino, in tempi non sospetti. A questo punto ho sostituito la mia base di pan di spagna al cacao con la sua al cacao senza farina, ma le bavaresi sono fatte con un’altra ricetta ed anche il procedimento è diverso . Sono comunque disposta a condividere la proprietà di questa ricetta (Luca sto scherzando, lo sai che ti adoro ; )) Ad ogni modo, è goduriosa. Torta moderna( di quelle tutta crema per intenderci), con tre strati di bavarese sovrapposti, una al cioccolato fondente, una al latte e una al cioccolato bianco. Da affondarci il cucchiaio dentro senza pietà. I tempi di posa senza abbattitore sono lunghi, si combatte con la colla di pesce che tira, ma la soddisfazione che si ha una volta sformata è immensa. Cercherò di fare i passaggi più dettagliati è possibile, per qualsiasi informazione, sono a disposizione. Una volta che avrete preso gusto con le torte moderne, non potrete più liberarvene. Tanti auguri Giuliana, questa torta è per te!

Ingredienti per 20 porzioni

  • Crema Inglese
  • Bavarese Cioccolato Fondente
  • Bavarese Cioccolato al Latte
  • Bavarese Cioccolato Bianco
  • Biscuit al cacao senza farina
  • Info
  • “base latte e panna 50:50”
    latte intero 500 gr
    panna 500 gr
    vaniglia 2 gr
    tuorli 200 gr
    zucchero 100 gr
    sale 2 gr

  • Crema inglese base 333 gr
    gelatina in fogli 4 gr
    cioccolata fondente 70% 216 gr
    panna montata lucida 433 gr
    .
    .
    .

  • Crema inglese base 333 gr
    gelatina in fogli 8 gr
    cioccolata latte 233 gr
    pana montata lucida 400 gr
    .
    .
    .

  • Crema inglese base 333 gr
    gelatina in fogli 10 gr
    Cioccolato bianco 250 gr
    pana montata lucida 400 gr
    .
    .
    .

  • 180 gr di albumi
    120 gr di tuorli
    55 gr di cacao amaro in polvere
    190 gr di zucchero
    .
    .
    .

  • difficoltà: difficile
    tempo: due ore più i vari riposi
    costo: alto
    .
    .
    .
    .

Partiamo dal biscuit. Montiamo gli albumi con lo zucchero, incorporiamo poi i tuorli liquidi, e il cacao in ultimo, come si fa per un pan di spagna. Mettiamo in teglia uno strato di biscuit e cuociamo a 190° per circa 10 minuti.

torta triplo cioccolato

Facciamo un cerchio più piccolo della forma in cui metteremo la torta, e mettiamolo al centro della forma, in cui abbiamo messo la striscia di acetato, o anche senza, se poi abbiamo un cannello per scaldare leggermente la superficie esterna dell’anello, prima di sformare la torta.

torta triplo cioccolato

Cominciamo con le tre bavaresi. Facciamo la crema inglese, portando il latte a bollore, unendolo ai tuorli sbattuti con lo zucchero e facciamo cuocere “alla rosa”, cioè fino a 85°C, secondo il metodo che ho spiegato nella ricetta della Coppa Bellini. Dividiamo poi la base crema inglese in tre parti uguali in peso (333 gr l’una). Non sciogliamo subito la gelatina, come si fa quando si ha l’abbattitore, altrimenti, tra uno strato e l’altro, che hanno bisogno di riposo in freezer, la gelatina, tirerà, e non ci farà colare uniformemente le bavaresi nello stampo.

torta triplo cioccolato

Partiamo da quella al cioccolato fondente, sciogliere la gelatina ammollata nella crema inglese calda, insieme al cioccolato fondente tritato. Una volta raffreddata, aggiungiamo un terzo della panna semimontata (lucida) alla crema al cioccolato. Coliamola nella forma sul biscuit e mettiamola in freezer per almeno un’ora.

torta triplo cioccolato

torta triplo cioccolato

torta triplo cioccolato

Ripetiamo il procedimento per ognuna delle bavaresi, con la differenza che la crema inglese si sarà raffreddata, quindi prefondiamo il cioccolato a bagnomaria, o al microonde, scaldiamo una piccola parte di crema inglese e sciogliamoci dentro la gelatina, ed emulsioniamo tutto con il minipimer, prima di incorporare la panna. Continuiamo a dare un’ora di riposa tra uno stato e l’altro.

Portiamo la torta a congelamento completo, e poi sformiamola. Lasciamo scongelare prima di servire.

torta triplo cioccolato

torta triplo cioccolato

Non lo dite a nessuno: quando si colano le torte in stampo la panna deve essere sempre “lucida” o semimontata. Questo perché, per l’esteriorità finale della torta, è fondamentale che la crema colata si distribuisca uniformemente nello stampo. Per far questo deve essere poco consistente.

Ti potrebbero interessare:

Bavarese al cioccolato fondenteBavarese al cioccolato fondente Bavarese al cioccolato biancoCrema Bavarese al cioccolato bianco Bavarese al cioccolato al latteCrema Bavarese al cioccolato al latte Torta tartufata al cioccolato
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks