• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta Fetta al Latte

Aprile 25, 2013
by Eva Scialò
0 Comment
Torta fetta al latte

Qual è lo scopo di rifare la torta fetta al latte a casa ? Averne una formato gigante !

Ho letto attentamente di cosa è fatta la fetta al latte, ho eliminato i componenti di cui si poteva fare a meno, ho assaggiato il prodotto innumerevoli volte (per la scienza, s’intende) e sono riuscita a ricreare pan di spagna e crema in modo decisamente simile , ma veramente simile, all’originale.

Il pan di spagna è un al cacao dall’alveolatura molto stretta (particolare inconfondibile della fetta al latte), dunque, parte dei grassi contenuti negli ingredienti servono per il pan di spagna. Io ho fatto un biscuit al cacao con aggiunta di burro, e vedrete il risultato.

Per quanto riguarda la crema, secondo la Kinder c’è latte fresco, grassi vegetali, burro anidro e così via. Al posto di aggiungere il latte con questi grassi, ho pensato fosse più semplice e salutare usare della panna di latte. Addizionando con latte in polvere, miele e un goccio di aroma arancia ho ottenuto…ma vi prego di provarla, altrimenti non mi credete.

La consistenza della crema è ovviamente un po’ diversa, non avendo usato emulsionanti (mono e di gliceridi degli acidi grassi), ma è una differenza minima. Se poi volete ricreare una struttura più ferma potete addizionare il composto finale con della colla di pesce, direi 4 gr per la dose che vi ho dato. Io non l’ho messa per evitare l’aggiunta di grassi, anche perchè di per sé è già gradevolissima.

TORTA FETTA AL LATTE

Di Eva Scialò

  • Ingredienti biscuit al cacao
  • Ingredienti per la crema
  • Info
  • 225 gr di uova
    150 gr di zucchero
    135 gr di farina 00
    75 gr di burro fuso
    15 gr di cacao
    Bacca di vaniglia
    .

  • 500 gr di panna di latte
    100 gr di latte scremato in polvere
    100 gr di zucchero
    25 gr di miele millefiori
    2 gocce di aroma naturale arancia
    10 gocce di aroma naturale vaniglia
    4 gr di colla di pesce

  • Difficoltà: facile
    Tempo di preparazione: 1 ora
    Costo: medio
    .
    .
    .
    .

andiamo ai fornelli e prepariamo la nostra Fetta al latte

Procediamo come per un normale pan di spagna e iniziamo a creare la kinder fetta al latte, montando le uova e lo zucchero con la vaniglia, incorporando poi farina e cacao setacciato insieme,alternando questa operazione con il burro fuso. Un altro metodo per non smontare la montata uova può essere prelevarne una piccola parte, amalgamarla con il burro, e poi aggiungere tutto il composto, prima di incorporare le polveri dall’alto verso il basso.
Stendere in teglia sottile ed infornare a 180° per 10’ circa.

il composto della torta fetta al latte steso in una teglia

Una volta sfornato lasciamolo raffreddare. Ecco il nostro biscuit per la torta fetta al latte.

Biscuit appena uscito dal forno

Per la crema Montiamo semplicemente insieme tutti gli ingredienti.

Finitura Torta Fetta al latte:

Utilizzando un anello da cucina ricaviamo dal Pan di spagna i due biscuit per la torta fetta al latte.

Pan di spagna della fetta al latte tagliato con un anello da cucina

Poniamo il primo pezzo di Pan di spagna e poi la crema

Primo strato di pan di spagna della fetta al latte mentre viene farcito

Il primo strato di pan di spagna farcito con la crema fetta al latte

Andiamo a coprire con il secondo pezzo del biscuit.

Il secondo strato di biscuit chiude la torta fetta al latte

Andiamo in freezer per due ore circa e sformiamo la torta riscaldando velocemente l’anello sui fornelli per facilitarne la rimozione. In alternativa, se non siete maniaci dell’esteriorità, si può semplicemente farcire la torta con la crema ben fredda e porre semplicemente in frigo.

Foto finale della torta fetta al latte

GUARDA IL NOSTRO VIDEO:

NON LO DITE A NESSUNO:
Gli aromi che ho usato sono distillati naturali in alcool di arancia e vaniglia. Basta andare in uno di quei negozi forniti in materie prime per pasticceria, così come per il latte in polvere.

ricetta torta fetta al latte del 07/03/2012 versione aggiornata

Ti potrebbero interessare:

Torta fragola e limoneTorta fragola e limone Torta RocherTorta Rocher Torta al triplo cioccolato Torta tartufata al cioccolato
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks