Ecco un altro finger food velocissimo da preparare. Il finger food, del resto, è una filosofia. Quella dello stare insieme, senza formalismi, assaporando molti sapori diversi, e bevendo un buon bicchiere. Una tavola ricca di molte monoporzioni diverse, fa sicuramente festa. Oggi vi proponiamo delle polpettine, fatte con la mortadella, il pepe, e abbondante scorzetta di limone. Il connubio è fantastico. E per la mortadella potete usare anche i fondi di salumi che al supermercato, non potendo più essere affettati, sono sempre in offerta. A Napoli si dice, ve lo traduco, “a volte una mela guasta ti aggiusta la bocca”. E’ vero, non solo nel cibo.
200 gr di mortadella in un solo pezzo
50 gr di pane raffermo
scorza di un limone
1 uovo
qb di pepe nero
olio per friggeretempo: 20 minuti
difficoltà: bassa
costo: basso
.
.
.
Tritiamo la mortadella al coltello molto finemente. In alternativa potete anche frullarla, a me piacciono i pezzettini.
Bagniamo il pane e strizziamolo bene quando si sarà ammorbidito. Lavoriamolo con le mani. Facciamo l’impasto aggiungendo la mortadella (che dovrà essere molta di più del pane), l’uovo, il pepe e la scorzetta di limone. Non aggiungiamo sale perché la mortadella è salata ed il pane anche. Regoliamoci con l’uovo in modo che l’impasto sia morbido ma consistente.
Facciamo le nostre polpettone, e poi friggiamole in olio caldo, fino a doratura.
Non lo dite a nessuno: per restare in tema mortadella, se facessimo una panatura di pistacchi tritati a queste polpettine?