• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Pasta brioche

Maggio 14, 2013
by Eva Scialò
0 Comment

La pasta brioche è la base per molte ricette. Vediamo come utilizzarla per fare delle deliziose brioches.

 

La pasta brioche è la base per molte ricette. Si può utilizzarla così, nella classica forma, arrotolata come cornetti o in delle simpatiche treccine. O si può sfogliare dopo il riposo per creare dei golosissimi cornetti. Ancora, si può friggere per ciambelle e krapfen (avete presente quei krapfen gonfissimi e succulenti?La ricetta è proprio questa). Insomma, beccatevi questa ricetta base e sbizzarritevi con la fantasia. La sua provenienza è del corso di pasticceria che ho fatto durante il mio master, per cui, super garantita. Faremo dunque queste brioche con la biga, vediamo di cosa si tratta.
N.b. dove scrivo farina, intendo una miscela in parti uguali di farina 00 e manitoba. L’una per dare sofficità, l’altra per tenere alla lunga lievitazione e dare corpo.

ingredienti

  • Ingredienti x la biga
  • Ingredienti x l'impasto
  • Info
  • 150 gr di farina
    15 gr di lievito di birra
    75 gr di acqua
    .
    .
    .
    .

  • biga
    350 gr di farina
    195 gr di uova intere
    90 gr di zucchero
    5 gr di sale
    bacca di vaniglia
    70 gr di burro

  • costo: basso
    difficoltà: media
    tempo: 1 h più riposo e lievitazione
    .
    .
    .
    .

PASTA BRIOCHE

L’ingrediente principale di queste brioches è la pazienza. Necessiteranno infatti di un riposo di cinque ore minimo in frigo, prima di poter lievitare.
la biga è un preimpasto che si fa con parte della farina, tutto il lievito e un pò d’acqua, e può essere considerata, per la consistenza che dona ai lievitati, quasi una sostituta del lievito madre. Dunque sciogliamo velocemente il lievito nell’acqua, e mescoliamo la farina solo per far assorbire l’acqua, senza impastare troppo. Questo per non creare la maglia glutinica e permettere alla biga di lievitare al massimo.

pasta_brioche-01

Lasciamo riposare fino al raddoppio del volume (impiega circa un’ora), e vediamola esplodere in tutto il suo volume.

pasta_brioche-01

Aggiungiamo la biga a tutti gli altri ingredienti, tranne il burro, ed impastiamo, cominciando a dare corda.Quando l’impasto ha preso un po’ di corpo aggiungiamo il burro pomata poco alla volta e lasciamo che l’impasto lo assorba ben bene.

pasta_brioche-01

La pasta risulterà liscia e molto morbida, poco lavorabile.

pasta_brioche-01

Mettiamola in frigo coperta da pellicola per almeno cinque ore, in modo che si rassodi e sia lavorabile. Passato questo tempo, preleviamola, spolveriamo di farina il tavolo, e stendiamo una sfoglia di circa un cm (faremo le brioches a forma di cornetto). Con un rotella tagliamo dei triangoli lunghi.

pasta_brioche-01

Per dare un tocco in più, mettiamo sui triangoli qualche goccia di cioccolato, oppure lasciamoli vuoti.

pasta_brioche-01

Arrotoliamo su se stesso il triangolo partendo dal lato lungo e otteniamo un bel cornetto.

pasta_brioche-01

Mettiamoli su una teglia a lievitare per un paio d’ore e poi possiamo infornare a 180° per una quindicina di minuti o fino a doratura. Se vogliamo una superficie bella dorata e morbida spennelliamo di tuorlo e panna mescolati in uguale quantità.

pasta_brioche-01


pasta_brioche-01
Non lo dite a nessuno:

il frigo ci aiuta a gestire i tempi come vogliamo. Per esempio, possiamo fare l’impasto la mattina, farlo riposare in frigo tutto il giorno, formare le brioches la sera e metterle in frigo di nuovo affinchè non si rovinino, e farle lievitare al mattino.

 

Ti potrebbero interessare:

Cornetti sfogliatiCornetti sfogliati Pasta sfoglia - Ricetta di basePasta sfoglia – Ricetta di base Pasta brisèPasta brisè Default ThumbnailPasta Frolla Morbida
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks