• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Finchè il canotto va, lascialo andare

Febbraio 23, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

 

Guardiamo da sempre tanti programmi in tv, pubblicità, telefilm e film. Come uno sfogo, situazioni che ci fanno sognare. A volte, quando le storie ci appassionano talmente tanto, proviamo anche un senso di riscatto per le situazioni della nostra vita che non ci piacciono.


 

Alcuni telefilm cult, tipo Sex and the city, per intenderci, influenzano le nostre giornate. Per me quelle quattro sono delle vere e proprie maestre di vita (ovviamente ognuna di noi pensa di essere Carrie). Ma la vita non è un film. Non lo è davvero. Penso non ci capiti spesso di andare a dormire con le perle al collo, e non abbiamo 200 paia di scarpe, anche se ci piacerebbe.

 

Oppure, per cambiare genere, vi è mai capitato di avere lavori in casa, e trovare un operaio come quello della pubblicità della coca cola, che le allupate impiegate si ritrovavano ogni giorno alla finestra?

L’ultima volta che ho avuto io gli operai in casa, qualche anno fa, il più interessante di loro era chiamato “Pepp o’ canotto” (traduzione: Giuseppe il gommone galleggiante). Ve lo lascio, dunque, immaginare mentre beve la sua coca cola ghiacciata, con la canottiera e il sudore che gocciola. Raccapricciante.

Tutto ciò per dire che a volte la vita sembra prendere direzioni che non ci aspettiamo. Quello che vediamo in tv o nei film, o sulle copertine delle vite da favola, spesso non è realizzabile, o costa troppa fatica. In generale una trentenne single si sente molto meno che rampante, e l’operaio che è alla finestra ci procura gli incubi la notte. E cosa significa questo, che vale la pena vivere nei sogni e non la realtà? Certamente no. Perché la vita non sia la versione meno figa di quello che vediamo in tv , a volte, non basta usare lo scalogno (Carlo perdonami). Cioè, cerchiamo di situazionalizzare. Secondo me, il modo più diplomatico per rendere la propria vita degna di essere vissuta, significa portare con charme le scarpe che ci sono toccate in sorte. Magari con questa filosofia, riusciremo a trovare la forza di fare in modo che le cose vadano meglio, magari potremmo , un giorno, comprarne altre 199 paia. Adattarsi alle situazioni non significa accontentarsi. Significa, piuttosto, non sprecare le forze a cambiare le cose che non possiamo controllare. Conserviamole invece per migliorarci partendo dalle nostre basi,e anche dai nostri errori. E per sorridere, sorridere sempre. Perché se si finisce nel circolo vizioso dell’insoddisfazione, arriverà il momento in cui neanche un paio di scarpe nuove ci farà più sorridere. La vita è fatta per essere felici. E i sacrifici devono essere sempre finalizzati a qualcosa. Sentiamoci sempre al meglio, sentiamoci sempre Carrie. Solo così potremmo esserlo.

La realtà ci offre scorci da favola se siamo in grado di guardare oltre.

Magari, Peppe il canotto è una bellissima persona. O magari, se guardiamo attentamente dietro di lui, c’è un operaio come quello della tv….

 

 


Ti potrebbero interessare:

Tra sonno e veglia Default ThumbnailChi nasce tondo può morire quadro Default ThumbnailDonne con la gonna Default ThumbnailIn my Shoes
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks