• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Tra sonno e veglia

Novembre 07, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

A chi non è capitato, magari anche leggendo una frase di un cioccolatino, o in una di quelle immagini che girano il web, di leggere che sognare non costa nulla? Sognare è importante, ma non è vero che non costi nulla. In qualsiasi direzione vadano i nostri sogni, che ne facciamo di realizzabili o di impossibili, che li teniamo chiusi in un cassetto o li riserviamo ai momenti di riposo, i sogni hanno un costo, in un modo o nell’altro. Ci sono quelli che non presuppongono alcun tipo di impegno, come sognare di vincere la lotteria o l’arrivo dell’uomo giusto. Quelli insomma, in cui il nostro intervento non può cambiare in nessun modo l’esito, a parte, ovviamente, almeno comprare un biglietto della lotteria (e magari uscire di casa in modo decente, per essere notate dall’uomo giusto).
Ci sono i sogni nel cassetto, quelli che sarebbe possibile realizzare, ma per una serie di vicissitudini che imputiamo a cause di forza maggiore, restano in quel cassetto, alibi di una vita che avrebbe potuto essere diversa, se solo non fossimo stati inghiottiti dalla voragine delle impellenze quotidiane.
E poi ci sono i sogni veri, quelli che tentiamo di realizzare, quelli per cui riusciamo a sopportare i momenti no, quelli che ci fanno aspettare una notizia, ogni volta che apriamo la cassetta delle lettere e troviamo, invece, solo bollette da pagare.
Qualunque di questi sogni ha un prezzo, fosse solo per i due euro spesi per sei numeri che non sono mai quelli giusti. Essere un sognatore è un’arma a doppio taglio. Può portare una frustrazione da cui è difficile uscire. Qualunque sia il vostro sogno, sicuramente è ciò che vorreste. E se ciò che vorreste si trova in un mondo oltre le nuvole, quello che c’è guardando oltre l’orizzonte, sicuramente è quello che manca in una realtà che non ci soddisfa pienamente. Allora è meraviglioso sognare, tanto quanto è terrificante sapere che un sogno è irrealizzabile. Se il consiglio che do a me stessa è di continuare a sognare, significa che ogni giorno devo trovare nuove forse per dar vita ai miei sogni, altrimenti tanto vale dormire, perché il risveglio potrebbe essere troppo amaro.
In questo cambio di stagione, aprite i cassetti e guardate cosa ci sia dentro. Sicuramente troverete qualcosa che va buttato. Il sogno a cui pensiamo con amarezza, così intangibile da far sembrare gretto tutto il resto, deve far posto ad uno che porti in se la speranza di poter essere realizzato. Del resto, chiuso un cassetto si apre un armadio (non era proprio così, lo so).
La vita non è sempre facile, non è sempre eccitante, e soprattutto, non è sempre come vorremmo. Sono qui a scrivere su un Mac, ma io non sono Carrie, non sono a New York, e non ho centinaia di scarpe. So che la vita non è un film (finalmente l’ho capito), non per questo ho smesso di sognare. Però, ho smesso di dormire. E quando sogni ad occhi aperti, se sai che prima o poi riuscirai a realizzare quel sogno, non è mai tempo perso. Il mio cassetto è pieno di tutte le cianfrusaglie irrealizzabili e le frustrazioni che comportano. Non si può vivere restando uguali a se stessi, inseguendo chimere, e lamentandosi per ciò che non si ha. Voglio pagare il prezzo e lo sforzo di tentare di raggiungere il mio orizzonte. Voglio sorridere ugualmente nei giorni in cui lo vedo troppo lontano, sorridere a mio figlio e alle persone che amo, perché sappiano che anche se cerco di raggiungere qualcosa, loro sono al mio fianco, la mia certezza.
Vi auguro dei sogni d’oro, di quelli che trasformano la paura in forza.
Dio sa quanta ne ho, di paura, e quanta forza serva per sorridere, mentre si nuota verso l’orizzonte.

Ti potrebbero interessare:

Anime in gabbia Chiedilo al caos Paese che vai, cupcake che trovi Default ThumbnailFinchè il canotto va, lascialo andare
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks