• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Crostata Variegata

Settembre 07, 2011
by Eva Scialò
crostata, pasta frolla
0 Comment

 

Questa ricetta è molto semplice, le crostate fanno molto casa e intimità, almeno per me. Chiudete gli occhi, sentite la pasta frolla morbida fondersi al palato con la crema di ricotta. Stupitevi dell’incontro con il cioccolato fondente. Sentite, una volta ingoiato, la scioglievolezza persistente. Bevete un bicchierino di amaretto che richiami quelle sensazioni. Che serata!


CROSTATA VARIEGATA


Ingredienti per una crostata di circa 25 cm di diametro
:

1 dose di pasta frolla
1 dose di crema ganache fondente

400 gr. di ricotta di pecora
100 gr. di albume + 100gr. di zucchero
200 gr. di zucchero
1 bacca di vaniglia barboun

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 40 minuti
Costo: medio

andiamo ai fornelli…

 


Se non la preparate, mai la mangerete. Forza. Prepariamo la spuma di ricotta. Con delle fruste elettriche (io ho la planetaria, ma è lo stesso) montare gli albumi e quando cominciano a diventare bianchi versare a pioggia lo zucchero lentamente e continuare a montare ad alta velocità fino a quando gli albumi non saranno così lucidi da  sembrare di plastica. Abbiamo fatto una meringa con la metà dello zucchero normalmente necessario. Vi faccio fare prima la meringa così non c’è bisogno di lavare la ciotola per la ricotta, non valendo il viceversa. Montare ricotta e zucchero per qualche minuto, in modo da alleggerire la consistenza e permettere di amalgamare agli albumi.
Ecco, mescolate in ciotola con una spatola i due composti dall’alto verso il basso per non smontare la meringa, amalgamando anche i semi di vaniglia.
Foderare la tortiera imburrata ed infarinata con la pasta frolla. Versate la spuma di ricotta. Mettete la ganache in una sacca, e create sulla ricotta una aspirale molto stretta di cioccolata.

Ricoprite la tortiera di carta stagnola, e infornate a 180° (forno caldo), per 20 minuti scarsi. Scoprite la tortiera e tenete altri 5 minuti per far colorire i bordi in forno. Le crostate con la ricotta vanno servite dopo almeno mezza giornata. E’ preferibile il giorno successivo. Abbiamo alleggerito la ricotta con la meringa in modo da non appesantire il gusto intenso del cioccolato e rendere il tutto più scioglievole. Vi consiglio di provarla.

 


NON LO DITE A NESSUNO:

se facessimo una doppia variegatura, una al cioccolato e una alla crema pasticcera?

Ti potrebbero interessare:

Crostata di amarena e cremaCrostata crema e amarena Crostata al cioccolato biancoCrostata con crema pasticcera al cioccolato bianco Crostata meringata al cioccolato Crostata al limone
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks