• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Crostata di mele e crema di mandorle

Ottobre 03, 2013
by Eva Scialò
crostata, mele, pasta frolla
0 Comment

I dolci alle mele, si sa, sono sempre buonissimi. Le mele e le mandorle insieme sono una vera delizia. Ho fatto una crostata di mele veramente golosa, grazie alla quale, tra le altre cose vi posso parlare di un argomento che non abbiamo ancora affrontato insieme. Le creme da forno. Quelle che in letteratura ricadono sotto questa categoria, sono, i tipici ripieni per crostate, per lo più, che si cuociono direttamente in forno nel fondo di pasta frolla. Addenti la pasta frolla consistente e finisci con i denti in questo morbido ripieno a sorpresa. Ricadono in questa categoria tutti i tipi di frangipane, creme di riso, e altri gusti, che si cuociono direttamente in forno.

Sono costituite principalmente da burro, zuccheri, polvere di frutta secca, uova, amidi e i gusti caratterizzanti.

Per la mia crostata ho scelto un fondo di pasta frolla magra (croccante), un bello strato di marmellata, una crema alle mandorle, che invece del classico frangipane è fatta senza aggiunta di crema pasticcera, ed un bello stato di mele a vista. Vi sembra golosa? Non è niente in confronto a quando l’assaggerete.

  • Ingredienti
  • Info
  • Una dose di pasta frolla (vedi ricetta crostata al limone)
    burro 250 gr
    vaniglia e limone
    sale fino 2 gr
    zucchero 250 gr
    uova intere 250 gr (circa 5)
    polvere di mandorle 250 gr
    farina 00 75 gr
    lievito chimico 4 gr
    Mele 4
    Cannella qb

  • Costo: medio
    Difficoltà: media
    Tempo: 30 minuti più riposo pasta frolla e cottura
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

Facciamo la pasta frolla con metodo tradizionale, stendiamola in teglia, bucherelliamo il fondo.

Crostata di mele e crema di mandorle

Mettiamo un po’ di marmellata a piacere sul fondo.

Crostata di mele e crema di mandorle

Prepariamo la crema alla mandorla, montando il burro morbido con gli aromi, lo zucchero ed il sale.

Crostata di mele e crema di mandorle

Aggiungiamo le uova a temperatura ambiente poco alla volta, e alterniamo con la polvere di mandorle. Uniamo a mano la farina setacciata con il lievito. Mettiamo il composto in una sacca e ricopriamo il fondo di pasta frolla.

Crostata di mele e crema di mandorle

A questo punto disponiamo le mele tagliate a fette, e cospargiamole di zucchero e cannella. Ricopriamo con le classiche strisce e mettiamo in forno 170 gradi per 45 minuti o fino a che non risulterà ben dorata.

Crostata di mele e crema di mandorle

Crostata di mele e crema di mandorle

Non lo dite a nessuno: la cottura nelle crostate ripiene è molto importante. Può capitare che sembri cotta superiormente ma il fondo sia ancora molto umido. Per essere sicuri che si cuocia anche sotto, appoggiamola per metà cottura sul fondo del forno, in modo che riceva calore più diretto sul fondo.

Ti potrebbero interessare:

Crostata sablè mela e mandorlaCrostata sablè mela e mandorla Crostata di amarena e cremaCrostata crema e amarena Crostata al cioccolato biancoCrostata con crema pasticcera al cioccolato bianco Crostata all'aranciaCrostata all’arancia
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks