• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Cordon Bleu – ricotta e speck

Marzo 19, 2012
by Eva Scialò
pollo
0 Comment

Cordon bleu di pollo con ricotta e speck… questa volta non scomodiamo il prosciutto e il formaggio 🙂

 

Con il termine Cordon bleu, derivante da antico ordine francese di cavalierato, si insigne oggi, in Francia, lo chef che si distingue per capacità. Qui si insigne una cotoletta che si distingue per bontà…

Ripiena dei classici prosciutto e formaggio è una delizia, con ricotta alle erbe e speck, come ve li propongo io, diventano un diversivo molto saporito. Si può variare con i ripieni come meglio si crede, seguendo la solita regola che vi ho dato per i filling, un uovo o più, per non preoccuparci che un ripieno cremoso fuoriesca in cottura, pan grattato , parmigiano o patata, per asciugare consistenza troppo liquide, Le vostre presentazioni saranno sempre da grandi chef…

 

 

 

 

CORDON BLEU DI POLLO CON RICOTTA E SPECK

Ingredienti per 4 Cordon Bleu:

 

4 fette di petto di pollo (o altra carne)

150 gr di ricotta

Erbe miste q.b. (timo, rosmarino, etc..)

100 gr speck a cubetti o fettine sminuzzate

1 uovo

1 cucchiaio di pan grattato

 

Per la doppia panatura del Cordon Bleu:

 

uovo e pan grattato qb

 

 

……………………………………………..

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti
Costo: basso

 

……………………………………………..

 

andiamo ai fornelli e prepariamo i Cordon Bleu di pollo con ripieno di ricotta e speck…

Per avere un Cordon Bleu non secco e dalla cottura perfetta, e per mettere in risalto il sapore del ripieno, la carne va battuta con un batticarne, per essere resa più morbida e sottile, ed essere facilmente modellabile. Inoltre con questo metodo, ogni Cordon Bleu avrà una sola fetta di carne, e questo rende ancora migliore il bilancio tra carne e ripieno. Dunque poniamo le fette di carne tra due fogli di pellicola.

Cordon Bleu - ricotta e speck

Con il batticarne diamo dei colpi secchi e di piatto su tutta la superficie della fetta, stando attenti ad essere omogenei e a tenere il batticarne sempre parallelo alla superficie per non creare buchi o disomogeneità

Cordon Bleu - ricotta e speck

ottenendo il risultato come nella foto sotto.

Cordon Bleu - ricotta e speck

Mescoliamo gli ingredienti del ripieno, ricotta, erbe uovo e speck, aggiustando la liquidità con il pangrattato.

Cordon Bleu - ricotta e speck

Poniamo un po’ di ripieno su una metà di ogni fetta

Cordon Bleu - ricotta e speck

Richiudiamo a metà

Cordon Bleu - ricotta e speck

Impaniamo le tasche, io preferisco con doppia panatura, poiché viene più croccante, ma anche una va bene, dal momento che abbiamo messo l’uovo nel ripieno, e non fuoriuscirà in cottura.

Cordon Bleu - ricotta e speck

Friggiamo in abbonante olio di semi ben caldo e serviamo, ricordiamoci che in frittura più è abbondante l’olio, meno ne assorbiranno i nostri fritti. Io friggo sempre a completa immersione.

 

Ecco i nostri Cordon Bleu con Ricotta e Speck

 

Cordon Bleu - ricotta e speck

 

NON LO DITE A NESSUNO:

per non sporcare eccessivamente il pan grattato durante la panatura, e poterne quindi utilizzare di meno, senza quegli odiosi grumi, basta mettere un goccio di latte nell’uovo, e appoggiare i cibi imbevuti prima in un piatto vuoto, per poi cominciare con il pan grattato. Provare per credere.

 

 

Ti potrebbero interessare:

Caserecce carciofi speck e fonduta di taleggioCaserecce carciofi speck e fonduta di taleggio Cordon bleu di maialeCordon bleu di maiale Torta rustica speck e zucchineTorta rustica speck e zucchine Asparagi bardati allo speckAsparagi bardati allo speck
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks