• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Chiacchiere di carnevale

Febbraio 08, 2013
by Eva Scialò
ricette di carnevale
0 Comment
Chiacchiere di Carnevale

Le chiacchiere, o frappe, o bugie, o un’altra infinità di nomi a seconda della zona d’Italia in cui ci troviamo, sono un dolce tipico del carnevale.

Insieme al sanguinaccio sono il connubio carnevalesco perfetto dalle nostre parti. Affrettatevi a prepararle e mangiarne in quantità, prima che arrivi la quaresima e ci sentiamo, in coscienza, di fare qualche fioretto a scapito dei tanto amati dolci.

Vediamo come preparare queste chiacchiere di carnevale friabilissime.

  • Ingredienti
  • Info
  • 500 gr di farina 00
    70 gr di zucchero al velo
    50 gr di burro morbido
    15 gr di tuorli (circa 1)
    150 gr di uova intere (circa 3)
    6 gr di baking (lievito)
    2 gr di zeste di limone
    1 bacca di vaniglia
    4 gr di sale
    25 ml di grappa o altro liquore
    Zucchero al velo per lo spolvero finale
    Olio di semi di arachide per friggere

  • Difficoltà: media
    Costo: medio
    Tempo: 40 minuti
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

Anzitutto prepariamo l’impasto per le chiacchiere di carnevale. Mescoliamo tutte le polveri con il burro (farina, zucchero, baking), e poi aggiungiamo le uova nelle quali abbiamo messo gli aromi, insieme alla grappa. Ricordate, come ho già detto, che gli aromi vanno sempre messi nei grassi e non nelle farine. In questo modo si preserva al massimo il loro profumo.

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Otteniamo un impasto abbastanza elastico, che finiremo a mano per renderlo liscio, e lasceremo in pellicola a riposare in un luogo fresco, ma non in frigo, per almeno un paio d’ore. Tutta la notte sarebbe l’ideale

Chiacchiere di Carnevale

Prendiamo ora la macchina sfogliatrice, quella a manovella che tutti hanno in casa andrà più che bene. Dividiamo l’impasto in rettangoli, e cominciamo a sfogliare il panetto dalla misura più grande alla più piccola.

Chiacchiere di Carnevale

Ogni misura, ripieghiamo su se stessa la pasta e facciamo un altro giro. A mano a mano che passeremo l’impasto nella macchina, da leggermente granuloso diventerà liscissimo.

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Raggiunto lo spessore che avete visto in foto, tagliamo dei rettangoli regolari (a me piacciono lisci, ma potete usare la classica rotella dentellata) e friggiamo in olio caldo fino a doratura, scolando poi, su carta assorbente. Nell’olio ben caldo le chiacchiere si gonfieranno immediatamente

Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Non ci resta, una volta fredde che spolverare con zucchero al velo e servire con una bella coppa di sanguinaccio.

Chiacchiere di Carnevale

Non lo dite a nessuno: intingiamole da un lato nel cioccolato fuso a spettiamo che indurisca, diventeranno ancora più golose

Ti potrebbero interessare:

tortine di meleDelizie alle mele Chiacchiere salate ripieneChiacchiere salate ripiene Le CastagnoleLe Castagnole – ricetta di carnevale Sanguinaccio - ricetta di carnevaleSanguinaccio – ricetta di carnevale
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Post Popolari:

    Ricetta natalizia - Panettone classico con lievito madre e gocce di cioccolato di Piergiorgio Giorilli
    Panettone con gocce di cioccolato - Ricetta di Giorilli
    2 Comments
    Torta tiramisù
    Torta tiramisù
    2 Comments
    Cannoli Siciliani
    2 Comments
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    1 Comment
    Pasta alla Sorrentina Baby
    Pasta alla Sorrentina Baby
    1 Comment
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    1 Comment
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    1 Comment

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015
    Chiedilo al caos
    Mag 17, 2015
    Maledetta primavera
    Mag 01, 2015
    Terra mia
    Apr 20, 2015
    Senza obbligo di ricetta
    Feb 18, 2015

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks