• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta marmorizzata classica

Maggio 25, 2013
by Eva Scialò
0 Comment

Ciambellone, stampo plum cake, forma tonda, forma quadrata. Ecco la torta marmorizzata classica.

Ciambellone o stampo plum cake, forma tonda o quadrata, ognuno di noi si è cimentato in questa preparazione almeno una volta. La consistenza prepotente ma scioglievole di questa torta bicolore è irresistibile a colazione. Conservata nel modo giusto dura molti giorni, per ogni risveglio sia un buon risveglio. La ricetta che vi proponiamo sul nostro blog di cucina è professionale, e vi do anche un piccolo segreto perché in forno sviluppi proprio come quelle confezionate, nella classica forma plum cake, della cui famiglia questa torta fa parte. Un ringraziamento dunque al maestro Stefano Laghi che mi ha insegnato questo segreto, e a chiunque voglia provare a farla e dirmi come è venuta. Orsù, marmorizziamo sto cake.

  • Ingredienti
  • Info
  • Burro morbido 250 gr
    Zucchero di canna 150 gr
    Zucchero a velo 150 gr
    Buccia di limone 5 gr
    Bacca di vaniglia 1 gr
    Sale fino 2 gr
    Uova intere 325 gr
    Farina 00 350 gr
    Lievito chimico 10 gr
    Latte fresco intero 100 gr
    Cacao 30 gr
    Panna 50 gr

  • Tempo: 60 min e riposo
    Costo: basso
    Difficoltà: media
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

TORTA MARMORIZZATA CLASSICA

Di Eva Scialò

 

La torta marmorizzata classica è una torta con la montata al burro. Dunque assicuriamoci che il burro sia morbido a temperatura ambiente, e iniziamo a montarlo con le fruste elettriche, insieme agli zuccheri al sale e agli aromi.

torta_marmorizzata_classisa-1

Quando la consistenza è cremosa, è il momento di aggiungere le uova a filo mentre le fruste vanno. Importante che anche le uova siano a temperatura ambiente, altrimenti il burro si separa se la temperatura delle uova è più bassa. Aggiungiamole veramente pochissimo alla volta. Poi aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito e montiamo giusto qualche secondo, il tempo di incorporarla. Terminiamo con il latte a filo, ottenendo un impasto dalla consistenza cremosa.

torta_marmorizzata_classisa-2

Mettiamo un terzo dell’impasto in una ciotola, aggiungiamo il cacao setacciato e la panna. Mettiamo il composto al cacao in una sacca da pasticceria, per aiutarci.

torta_marmorizzata_classisa-3

Mettiamo il composto bianco nella teglia che abbiamo scelto, dopo averla imburrata ed infarinata. Al centro tracciamo, come a fare un taglio, una linea con il composto nero.

torta_marmorizzata_classisa-4

Imbottiamo tutto il centro dello stampo, e poi mettiamo a riposare in frigo un paio d’ore, trascorse le quali inforniamo a 170°.

torta_marmorizzata_classisa-5

Ecco il procedimento per farlo esplodere al centro dandogli la classica forma plum cake. Quando il cake sarà colorito fuori ma completamente crudo dentro (dopo una decina di minuti di cottura), intingiamo un coltello nel burro, e facciamo un taglio longitudinale nella torta.

Richiudiamo il forno e lasciamo andare per un’altra mezz’ora, o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti resti asciutto.

torta_marmorizzata_classisa-6

Non lo dite a nessuno:

tutte le torte con la montata a burro sono più buone il giorno dopo. E ancora di più se le chiudiamo ermeticamente ancora calde, e le lasciamo raffreddare così.

 

Ti potrebbero interessare:

Torta nutellotta classicaTorta Nutellotta classica Crema pasticcieraCrema pasticcera classica Pasta e patate classica Torta tartufata al cioccolato
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks