• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Tartare di carne

Maggio 09, 2013
by Gianni Scialò
tartare
0 Comment

Ancora un passo del nostro viaggio alla scoperta dei crudi. La tartare di carne.

Ancora un passo del nostro viaggio alla scoperta dei crudi. Gli uomini hanno scoperto il fuoco, le donne hanno capito come giocarci, e Gianni ha deciso di rinunciarci 😉

Certo, la tartare di carne ha una preparazione leggermente più laboriosa di quella di pesce, anzitutto perché essendo più consistente, tritarla al coltello porta via più tempo e fatica. Comunque, dopo averla assaggiata, per chi apprezza i crudi, vedrete che ne è valsa veramente la pena. Noi vi abbiamo proposto un condimento, ovvio che potete variare in base alla vostra fantasia e ai vostro gusti.

Vediamo la tecnica base per creare una buonissima tartare di carne

Ingredienti per quattro:

 

400 gr di filetto di vitellone

Qb di senape, olio evo e capperi

Costo: medio

Tempo: 40 minuti

Difficoltà: facile

Anzitutto voglio precisare che non abbiamo trovato il filetto, e abbiamo preso il controfiletto. A parità di bontà, la controindicazione e che ha un po’ più di grasso all’esterno, e va quindi pulito prima di tritarlo. Per il resto è ottimo lo stesso. Proprio per questo, per noi, il passo 1 è stato eliminare il grasso dalla parte esterna della carne.

tartare_di_carne-01

Tagliamola poi a striscioline sottili dopo averla pulita.

tartare_di_carne-01

Tritiamola ora al coltello grossolanamente

tartare_di_carne-01

Per snervarla, tritarla ulteriormente, poi battiamola con la lama del coltello fino a quando non si sarà ammorbidita e la grana non si sarà affinata.

Emulsioniamo ora la senape, l’olio ed il sale.

tartare_di_carne-01

Mettiamo la carne nell’emulsione, mescoliamo bene e lasciamola insaporire per un po’ prima di servirla.

tartare_di_carne-01

  • Ecco la nostra tartare di carne.

tartare_di_carne-01

Non lo dite a nessuno: la carne appena comprata va congelata subito, per essere utilizzata cruda. La permanenza per qualche ora a temperatura negativa, abbatte notevolmente la carica batterica.

 

Ti potrebbero interessare:

Carne al piatto - Ricetta per bambiniCarne al piatto – Ricetta per bambini Tartare di gamberi Spezzatino di carne mista Tartare di Tonno
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks