• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Struffoli – Ricetta Napoletana

Dicembre 23, 2012
by Eva Scialò
Ricetta Napoletana
0 Comment

Struffoli natalizi, una piccola variante della ricetta tradizionale.

 

Certo nessuna sorpresa vedere su un blog di cucina, in questo periodo, la ricetta dei famosi struffoli napoletani. Io però, li faccio con una variante. I classici struffoli sono, infatti, delle palline molto piccole di pasta fritta e croccantissima. Io li stendo con la sfogliatrice, li taglio a piccole losanghe, e nell’olio di gonfiano fino a diventare vuoti all’interro, scioglievoli, croccanti e leggerissimi. La ricetta che vi do, ad ogni modo, è adatta per farli anche nella versione classica, ma vi consiglio vivamente di provarli in questa gustosissima variante. Inoltre, come idea regalo, abbiamo messo i nostri struffoli in un bel cestino fatto interamente di croccante alle nocciole, della serie, non si butta via neanche il piatto. Vediamo come realizzare la nostra ricetta.

  • Ingredienti x struffoli
  • Ingredienti x cestino
  • Info
  • 500 gr di farina 00
    25 gr di tuorlo
    100 gr di uova intere
    70 gr di burro fuso
    1 pizzico di sale
    4 gr di baking
    30 gr di zucchero
    2 cucchiai di grappa (vanno bene anche liquore strega o limoncello)
    750 gr di miele (anche grezzo)
    Corallini e canditi per decorare

  • 200 gr di granella di nocciole
    200 gr di miele
    200 gr di zucchero semolato
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

  • tempo: 1 ora e 30 minuti
    difficoltà: media
    costo: medio
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

STRUFFOLI

Impastiamo gli struffoli aggiungendo a tutte le polveri miscelate insieme le uova e il liquore, ottenendo un impasto liscio e molto sodo. Una cosa molto importante è che questo impasto sia poco idratato, se risulta ancora un po’ granuloso, finiremo l’impasto lavorandolo nella sfogliatrice, l’ importante è non aggiungere altri liquidi.

struffoli

Dopo aver fatto riposare l’ impasto nella pellicola per un’ ora, lo stendiamo allo spessore di 2mm circa nella sfogliatrice. Facciamo due giri per ogni misura della macchina, ripiegando l’impasto su se stesso prima di ripassarlo. Lo scricchiolare delle bollicine d’aria che sentirete in questa operazione, vi darà la certezza che gli struffoli si aprano perfettamente in cottura.

struffoli

Tagliamo delle piccole losanghe e scaldiamo dell’olio di semi a temperatura media.

struffoli

Friggiamo gli struffoli pochi alla volta fino a doratura. Nella foto vedrete il particolare degli struffoli cotti e vuoti all’ interno.

struffoli

Prepariamo ora il cesto di croccante scaldando il miele e lo zucchero in padella, e aspettando che si scurisca. Occhio al miele, perché impiega molto meno della zucchero a caramellare.

struffoli

Una volta pronto versiamo la granella di nocciole, mescoliamo bene, e versiamo il composto caldo su un silpt o su un foglio di carta forno, lo livelliamo sottile con il matterello e lo poniamo su una ciotola per dargli la forma, lasciandolo così fino a raffreddamento (almeno un’ora).

struffoli

struffoli

Torniamo agli struffoli scaldando il miele in una pentola capiente e versandoci dentro gli struffoli, rigirando per coprirli tutti perfettamente.

struffoli

Mettiamo gli struffoli nel contenitore di nocciole e decoriamo con granelline varie.

struffoli

Non lo dite a nessuno:

se non volete che anche il cesto sappia di miele, potete sostituirlo con la stessa dose di sciroppo di glucosio, o ancora aggiungere altri tipi di frutta secca. Per esempio, con un po’ di granella di pistacchi, il colore sarebbe più vivo ed invitante.

Ti potrebbero interessare:

filoscFilosc – Ricetta Napoletana Tortine di mele - ricetta senza glutineTortine di mele – ricetta senza glutine Pastiera - ricetta napoletanaLa pastiera napoletana – ricetta napoletana Pizza frittaPizza Fritta – Ricetta Napoletana
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks